• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-11 18:50:56

Sanzioni condominiali


Giusepperusso
login
09 Agosto 2006 ore 09:34 2
Nel regolamento di condominio del nostro stabile è prevista una sanzione, ove si contravvenga gravemente al regolamento stesso, dell'importo di 5 euro. Ho letto, anche sull'autorevole giornale "il sole 24 ore", che tali sanzioni sono state giudicate inammissibili da una sentenza della corte di cassazione (n. 948 del 1995 ). Non essendo un legale, non riesco a reperire i testi integrali di questa sentenza. Qualcuno mi può aiutare?

Grazie
Giuseppe
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Agosto 2006, alle ore 16:39
    Le sentenze spesso sono contraddittorie, ovvero la giurisprudenza si evolve.

    Dai un'occhiata ad una recente diversa sentenza: http://www.sanpaoloimprese.com/scriptImp/imprese/borsino/notizie/news.jsp?idcontent=12425

    Ciao.

    Gigi

  • giusepperusso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Agosto 2006, alle ore 18:50
    Le sentenze spesso sono contraddittorie, ovvero la giurisprudenza si evolve.

    Dai un'occhiata ad una recente diversa sentenza: http://www.sanpaoloimprese.com/scriptImp/imprese/borsino/notizie/news.jsp?idcontent=12425

    Ciao.

    Gigi
    Grazie Gigi, ero al corrente della sentenza che citi ma il punto è diverso: non si discute che l'amministratore possa comminare sanzioni nei confronti di condomini indisciplinati. Anzi la sentenza che citu tu ribadisce l'obbligo dell'amministratore ad agire. La sentenza che cito io invece dice che le multe da comminare non possono superare l'importo di 100 delle vecchie lire (5 centesimi odierni) perché in contrasto con il dispositivo di attuazione del codice civile (art. 70). Ribadisco se qualcuno è in grado di fornirmi il testo completo della sentenza gli sarei veramente grato. Sono questioni di principio è vero ma il principio è la base del diritto.

    Ciao da giuseppe

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.570 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI