• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-01 22:05:12

Saldo iniziale... a chi spetta pagarlo?


Sacsacsac
login
01 Maggio 2008 ore 11:48 1
Salve,
ho da poco acquistato un immobile, l'atto notarile è stato effettuato in data 14 Gennaio e sono entrato in possesso delle chiavi la seconda settimana di Febbraio.

Oggi, Maggio, ricevo un plico dall'amministratore condominiale, nel quale sono presenti dei documenti (bilanci e consuntivi degli anni passati, e il bilancio preventivo di questo anno).
Trovo anche i bollettini per il pagamento delle rate condominiali (6 rate) e anche un bollettino riferito al "saldo iniziale condominiale 2008" il quale importo dovrebbe essere il conguaglio finale dell'anno precedente e quindi riferite alle spese del precedente proprietario.

Devo rivolgervi 2 domande:
1) Spetta a me pagare il saldo iniziale? oppure al precedente proprietario, visto che si tratta di un conguaglio a consuntivo del precedente anno!
2) visto che sono entrato in possesso effettivamente delle chiavi dell'immobile la seconda settimana di febbraio (entro il 15) posso evitare di pagare la prima rata condominiale o parte di essa?

Spero di essere stato chiaro nella spiegazione e
vi ringrazio anticipatamente della vostra eventuale risposta.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Maggio 2008, alle ore 22:05
    L'amministratore può chiedere a te i pagamenti arretrati degli ultimi due anni, a tua volta hai diritto di essere rimborsato dal vecchio proprietario.

    Questa incombenza si "deve" fare prima del rogito, basta un pò di attenzione.

    In sede di acquisto dell'immobile, sarebbe stato opportuno chiedere all'amministratore quali erano i pagamenti arretrati che facevano capo al vecchio proprietario e accordarsi con esso in sede di pagamento del bene.
    E' una procedura che fanno "tutti", non capisco perché tu non l'abbia fatto.

    L'art. 63 Att. Codice Civile prevede proprio quanto ti ho detto sopra.

    Riguardo al tuo ultimo quesito, se la richiesta si riferisce a "conguaglio" dell'anno scorso, il pagamento spetterà al vecchio proprietario, se invece si tratta della prima rata dell'esercizio corrente, spetterà a te.

    La data del rogito fa fede riguardo alla proprietà del bene, non certo quando sei entrato per la prima volta in casa, quindi sei tenuto a pagare le spese condominiali dalla data del rogito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 28 Agosto 2025 ore 12:55 2
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI