• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-16 14:47:20

Rivalsa acquirente oneri condominiali pregressi


Scooby
login
16 Luglio 2008 ore 09:11 4
Tizo acquista un immobile da Caio. Nell'atto di compravendita Caio dichiara di essere in regola con il pagamento delle spese condominiali e che non vi sono oneri condominiali non assolti. A distanza di tempo durante una assemblea Tizio scopre che da anni vi era un contenzioso tra il condominio ed una ditta che aveva effettuato dei lavori e che non era stata pagata. al termine dell'assemblea i condomini decidono di accettare una proposta transattiva formulata dal legale della ditta e l'aministratore provvede a ripartire le somme tra i vari condomini. Tizo può rivalersi contro Caio per il recupero di quanto pagato?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Luglio 2008, alle ore 12:19
    Le Sentenze che ogni giorno indico parlano chiaro.

    Il tuo caso però si presta ad interpretazioni diverse.

    È necessario valutare se è stato attivato un contenzioso giudiziario vero e proprio.

    Di norma la spesa compete al proprietario dell'alloggio nel momento in cui l'assemblea delibera di assegnare i lavori alla ditta in questione.
    Visto che la "transazione" è stata decisa a distanza di tempo, ma si riferisce sempre all'originaria assegnazione dei lavori alla ditta, sarà tenuto a pagare il vecchio proprietario.

    Il Codice infatti non prevede l'ambulatorietà passiva delle obbligazioni.

    Il tuo riferimento è l'art. 63 att. del c.c.

    Come ho indicato centinaia di volte nel forum, qui trovi precisi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/DebitiVecchi.htm

  • scooby
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Luglio 2008, alle ore 13:55
    Ti ringrazio, e mi scuso se la domanda è già stata fatta, ma sono nuovo nel forum e non sapevo delle precedenti risposte. Nel mio caso la ditta anni fa aveva citato il condominio per il pagamento dei propri compensi; dopo la CTU il legale del condominio ha ritenuto opportuno evitare di arrivare ad una sentenza che sarebbe stata sfavorevole per il condominio e chiudere con una transazione. Volevo solo sicurezza del fatto che si tratta di obligazione che resta in capo al vecchio proprietario.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Luglio 2008, alle ore 14:27
    Se hai letto i riferimenti, ora hai le idee più chiare.

  • scooby
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Luglio 2008, alle ore 14:47
    Sì, grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI