• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-19 09:17:07

Ritenuta d'acconto 4%


Robyriz
login
18 Giugno 2007 ore 14:29 3
Mi sapete indicare la reale differnza tra i codici 1019 e 1020. Pare che non la conoscano nemmeno i commercialisti delle ditte che prestano opera presso il condominio.
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 14:40
    Invece che farti "riferire", leggi tu stesso la Risoluzione Entrate 05/02/2007 n. 19, così sei sicuro di non sbagliare.

    La trovi in fondo a questa pagina:

    http://www.condomini.altervista.org/Cir ... 0cento.htm

  • robyriz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Giugno 2007, alle ore 07:42
    Grazie, la conoscevo già, la domanda era riferita al fatto che soprattutto le ditte minori non sanno indicare se la ritenuta è IRPEF o IRES, quindi chiedevo cosa può distinguerli, c'è una gran confusione.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Giugno 2007, alle ore 09:17
    Le circolari devono essere lette .... entrambe.
    Nella prima vengono fatte le distinzioni tra i sottoposti alla ritenuta, nella seconda la definizione dei codici:

    "1019" - Ritenute del 4% operate dal condominio quale sostituto d'imposta a titolo di acconto dell'IRPEF dovuta dal percipiente.

    "1020" - Ritenute del 4% operate all'atto del pagamento da parte del condominio quale sostituto d'imposta a titolo di acconto dell'IRES dovuta dal percipiente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI