Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2023-01-04 17:49:50

Riscaldamento indipendente condominio e ecobonus


Scudieriaugusto
login
16 Giugno 2020 ore 09:18 3
Un condominio dove gli appartamenti hanno riscaldamento indipendente, di quali interventi previsti dall'ecobonus possono usufruire?
Sicuramente il cappotto termico.
Poi devono per forza passare al riscaldamento centralizzato?
Si può installare il fotovoltaico con accumulo per ogni singolo appartamento visto che il tetto è sufficiente?
  • nabor
    Nabor Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Giugno 2020, alle ore 18:20
    Buonasera, mi consta che l'agevolazione sia concessa solo in caso di riscaldamento centralizzato, per l'impianto specifico.

  • svevavolo
    Svevavolo Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Giugno 2020, alle ore 22:02
    Ciao, i pannelli fotovoltaici vanno abbinati necessariamente agli interventi sugli involucri sul riscaldamento (centralizzato o da centralizzare) (v. decreto rilancio, che va comunque ancora convertito in legge). Non sono molto esperta, ma da quanto ho capito il discorso che fai tu, cappotto termico o impianto di riscaldamento centralizzato vale per il superecobonus (su cui v. decreto rilancio); mentre per quello normale, non mi sembra che siano le uniche possibilità in condominio: ad es. ci sono i serramenti e infissi o i pannelli solari..

  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2023, alle ore 17:49
    Si può usufruire dell'ecobonus anche per la sostituzione degli infissi e serramenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img licia1959
Buongiornoa breve sostituirò i vecchi infissi in legno con nuovi infissi in PVC usufruendo dell'ecobonus 50%Il mio dubbio è sullo smaltimento: la ditta che mi fa il...
licia1959 01 Giugno 2023 ore 07:32 3
Img isa23
Salve1) si detrae il 50% della spesa, per la sostituzione delle persiane, con bonus ristrutturazione2) si detrae 230€/mq2 della spesa per persiana sostituita, con eco bonus:...
isa23 31 Maggio 2023 ore 18:31 2
Img mariogioni
Mi hanno proposto un appartamento con "riscaldamento a pavimento centralizzato" (ovviamente decantandone le qualità), personalmente avrei preferito la mia caldaietta murale...
mariogioni 27 Marzo 2023 ore 16:37 4
Img ufficio1973b@gmail.com
Scusate, sono in procinto di fare spese a casa e sto vedendo ci sono agevolazioni al 50% e 65% sia per bonus caldaia che condizionatori.Non ho capito ma si parla di sostituzione e...
ufficio1973b@gmail.com 14 Marzo 2023 ore 12:30 4
Img giuliasant
Buonasera, ho acquistato da poco un appartamento a Milano dotato di riscaldamento condominiiale ad aria (fine anni 60). L'appartamento è in ristrutturazione e vorrei...
giuliasant 14 Febbraio 2023 ore 18:06 3
Notizie che trattano Riscaldamento indipendente condominio e ecobonus che potrebbero interessarti


Come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento centralizzato?

Ripartizione spese - Ecco alcuni motivi e alcune informazioni su come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento condominiale, ma per farlo bisogna prestare attenzione ad alcuni aspetti.

Niente Superbonus se manca il riscaldamento

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Non è possibile accedere al Superbonus 110% se manca l'impianto di riscaldamento nell'edificio. Ecco le interpretazioni dell'Agenzia delle Entrate in materia.

Ecobonus per condomini: il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - A quattro mesi dalle novità sull'ecobonus condomini ancora si attende il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate per le modalità di cessione delle detrazioni fiscali

Ecobonus e Sismabonus al 110%: le novità del decreto di maggio 2020

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con il decreto maggio 2020 sale al 110% l'incentivo fiscale legato agli interventi di risparmio energetico e alle misure antisismiche. Ecco quali sono le novità

Impianto di riscaldamento autonomo e centralizzato: quale scegliere

Impianti di riscaldamento - Scelta tra impianto di riscaldamento autonomo e centralizzato: differenze e caratteristiche, pro e contro e tutte le informazioni dettagliate di entrambe le configurazioni

Gestione del riscaldamento

Impianti di riscaldamento - A seguito del recepimento in Italia della Direttiva europea sull?efficienza energetica e dei conseguenti provvedimenti finanziari volti a incentivare

Impianto Termico Centralizzato, Obblighi

Normative - La lenta e controversa evoluzione normativa e legislativa tra livello regionale e livello nazionale lascia dei dubbi sugli impianti centralizzati.

Fasce orarie di accensione del riscaldamento centralizzato

Regolamento condominiale - Chi decide le fasce orarie di accensione dell'impianto di riscaldamento centralizzato in un condominio? Vediamo le modalità per stabilire gli orari termosifoni

Ecobonus 2018 e cessione del credito: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate, con circolare del 18 maggio fornisce ai contribuenti dei chiarimenti in merito alla cessione del credito per la fruizione dell'Ecobonus
REGISTRATI COME UTENTE
343.587 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//