• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-08-06 18:00:21

Riscaldamento autonomo - 2765


Ruggia
login
01 Agosto 2005 ore 12:56 1
Sono proprietario di un appartamento situato al piano terra di un immobile costituito da due abitazioni una al piano primo e l'atra al piano terra appunto la mia, fino ad ora c'era il riscaldamento centralizzato che copriva entrambi gli appartamenti.
Chiaramente l'immobile adesso necessità di manutenzione straordinaria e anche all'Impianto Centralizzato (nella mia abitazione e nella parte condominiale) dove c'è stato fatto un preventivo superiore a quanto potrei spendere x farlo Autonomo.
- Posso io di mia iniziativa farlo Autonomo?;
- Devo ancora pagare la mia parte di riscaldamento?;
- Non essendoci un amministratore e tantoneno regolamento e tabelle millesimali se l'altro condomine non mi da il permesso come posso io costringerlo?
- L'altro condomine non ha intenzione di abbandonare il riscaldamento centralizzato (se io me ne stacco naturalmente diventa autonomo anche il suo) perché io che sono spesso via per lavoro e vivo solo diciamo li aiuto a pagare le bollette....

Qualcuno potrebbe darmi una mano per verifica quale sarebbe la via migliore?'??

Grazie in anticipo Ruggia
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Agosto 2005, alle ore 18:00
    Gli impianti autonomi stanno passando di moda perché non sono così convenienti come si sperava fossero.

    La tendenza attuale, peraltro incentivata anche dalle regioni e dallo stato, è quella di sostituire le caldaie con nuove più efficienti e di favorire la posa dei contabilizzatori di calore.

    Chiedi all'impiantista il preventivo di questi dispositivi, pretendili in modo di pagare in base all'effettivo calore di cui usufruiresti e, probabilmente, ti avvantaggeresti dall'uso di una caldaia ad aria soffiata.

    Tienici al corrente degli sviluppi.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI