• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-10 13:31:22

Risarcimento per soffitto crollato sotto lastrico solare


Robyriz
login
10 Aprile 2007 ore 09:03 3
Nel condominio abbiamo provveduto al risarcimento del ripristino del soffitto di un appartamento crollato sotto il lastrico solare. Ora un condomino che ha appena acquistato un altro appartamento nelle stesse condizioni chiede analogo risarcimento. Visto che ha acquistato l'appartamento già con l'intonaco distaccato e che il vecchio proprietario non ha mai richiesto nulla, e lecita tale richiesta?
Saluti e grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2007, alle ore 10:45
    La richiesta potrebbe essere lecita.

    Sarebbe oltremodo facile dimostrare che il danno subito è riferibile alle infiltrazioni dal lastrico (oltretutto c'è anche il precedente dell'altro appartamento simile).

    In questo caso non è importante chi è il proprietario del bene, ma il danneggiamento subito.

    Vale la pena comunque di controllare quanto prevede la vostra assicurazione condominiale (se l'avete), il danno deve essere comunicato entro il tempo previsto dalle clausole, pena il mancato risarcimento.

    Se non avete l'assicurazione e il proprietario non ha comunicato al condominio il danno subito entro il tempo previsto dal Codice (normalmente 1 anno), il condómino in oggetto potrebbe vedersi legittimamente rifiutare il risarcimento.

    Valuta quindi con attenzione la tempistica degli avvenimenti.

  • robyriz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2007, alle ore 11:03
    La denuncia all' assicurazione è stata fatta al momento del sinistro, ma la stessa dopo aver fatto un accertamento del danno ha risposto verbalemente al vecchio amministratore che nulla era previsto, posso fare ancora ricorso?
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2007, alle ore 13:31
    Non conoscendo gli estremi, non possiamo darti informazioni "precise".

    Non ti rimane che consultarti con un avvocato che ti consiglierà in merito, spenderai qualche Euro, ma potrebbe darti informazioni utili per risolvere la tua situazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI