Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve, a tutti.Secondo voi sarebbe fattibile fare un cambiamento della camera per inglobare piu spazio? Potete vedere il prima e dopo. Ovvero il dopo la porta d'ingresso verrebbe... |
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio per un problema abbastanza fastidioso. Ho una casa a 2 piani e 3 bambini che salgono la scala interna poggiando continuamente le mani... |
Villetta bifamiliare:il confine taglia esattamente a metà la costruzione ma, per errore di progetto, la scala esterna del vicino risulta(per 15cm) nella nostra... |
Buongiorno.Il mio terrazzo privato si trova sopra le cantine condominiali. Temo potrebbero esservi infiltrazioni di acqua piovana dal pavimento del terrazzo. In questo caso i... |
Salve a tutti, abito in un condominio ed una porta della mia abitazione (ho due porte di ingresso) si apre in un piccolo corridoio in cui si affacciano altri due condòmini. |
Notizie che trattano Ripartizione spese scale con parti comuni all'ultimo piano che potrebbero interessarti
|
Tabelle millesimaliCondominio - Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari. |
Guida ENEA sulla ripartizione delle spese per i consumi termici in condominioRipartizione spese - Approvata dal MITE, è online la Guida ENEA sulla ripartizione delle spese dei consumi di energia termica nei condomini utile sia a privati che ai professionisti |
Condominio e parti comuniRipartizione spese - In tema di condominio negli edifici, se alcuni beni servono solamente un gruppo di condòmini, solo questi partecipano alle spese e devono essere considerati proprietari. |
Modifica dei criteri di ripartizione delle speseCondominio - Nel condominio Alfa per lunghi anni, in ragion delle disposizioni contenute nel regolamento contrattuale, le spese per il riscaldamento sono state ripartite |
Ripartizione delle spese legali nel caso di transazioneCondominio - Un condominio decide di promuovere una causa o di resistere ad un?avversa richiesta.Si pensi, per restare agli esempi più banali, alla necessità di |
Strada condominiale e ripartizione delle speseCondominio - Quando s?affronta il tema della ripartizione delle spese condominiali bisogna sempre tenere presenti due elementi fondamentali:a) in primo luogo, l?accordo |
La modifica delle tabelle millesimali contrattualiTabelle millesimali - La modificazione delle tabelle millesimali contrattuali deve avvenire con il consenso di tutti i condomini.Diversamente la deliberazione di modifca è nulla. |
È consentito creare doppio ingresso in condominio?Ripartizione spese - Un appartamento con doppio ingresso e con gli stessi posti su due differenti scale di uno stesso edificio come viene gestito in termini di spese condominiali? |
Contestazione della ripartizione delle spese condominialiRipartizione spese - La ripartizione delle spese condominiali dev'essere contestata attravero l'impugnazione della delibera. L'importante è saper scegliere quale contestare. |
REGISTRATI COME UTENTE 344.830 Utenti Registrati |