• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-27 11:12:10

Ripartizione spese per vecchia fattura


Pievel
login
19 Maggio 2007 ore 17:53 5
Salve.
Una ditta , circa 13 anni fa, ha effettuato dei lavori per i quali tutti i condomini hanno versato le rispettive quote al vecchio amministratore che, pur intascando l'importo complessivo ha pagato solo parte dei lavori. Circa otto anni fa il vecchio amministratore ha ricevuto una raccomandata con la quale la ditta esigeva il pagamento del credito. C?è stata, quindi, una interruzione della prescrizione del credito, e ora la ditta ne esige il pagamento entro 10 giorni.
Praticamente non ha dato nemmeno il tempo di indire un'assemblea e ha attivato la pratica per il decreto ingiuntivo.
Per quanto riguarda il vecchio amministratore è opportuno precisare che, a suo tempo, controllando solo parzialmente il bilancio, apparve evidente che aveva rubato parecchi milioni di lire (veramente tanti). Il bilancio fu chiuso dopo qualche anno ,con il nuovo amministratore, stendendo un velo pietoso su tutto e senza aver fatto alcuna denuncia.
L?attuale amministratore ha pagato la fattura perché la stessa è ancora esigibile e anche per evitare ulteriori spese.
La mia posizione:
- ho comprato l'immobile solo qualche anno fa;
- mi feci rilasciare dall' amministratore una dichiarazione che attestava l'inesistenza di debiti verso il condominio da parte del venditore;
- ho inviato una raccomandata all'amministratore dicendo che non sono interessato a pagare in quanto l'art. 63 ,Disp.Att. del codice civile 2°comma (inderogabile) prevede che "chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato, solidalmente (1292) con questo, al pagamento dei contributi relativi all'anno in corso e a quello precedente".
Ho fatto bene a dare questa risposta oppure sono tenuto a pagare la quota per il saldo di questa fattura?
Grazie a chi vorrà fornirmi una risposta.
Saluti
Pievel
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Maggio 2007, alle ore 21:11
    Ecco i riferimenti giurisprudenziali che ti possono aiutare:

    http://www.condomini.altervista.org/DebitiVecchi.htm

  • pievel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Maggio 2007, alle ore 21:23
    Ti ringrazio per avermi indicato i riferimenti giurisprudenziali, ma sinceramente continuo a non capire.
    Ti chiedo di chiarirmi se la quota per la fattura deve essere pagata da me per poi rivalermi nei confronti del vecchio proprietario (con aggravio di spese legali), oppure l'amministratore deve chiederla direttamente al vecchio proprietario senza che io sia coinvolto nel problema.
    Grazie
    pievel

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Maggio 2007, alle ore 08:09
    (attenzione alla tempistica di prescrizione quinquennale dei crediti)

    Tu non "saresti" obbligato a pagare il debito pregresso.

    L'obbligo incombe sul vecchio proprietario.

    Se l'amministratore rintraccia il vecchio proprietario, può chiedere a lui la somma di competenza, se non paga gli può far inviare decreto ingiuntivo.
    Se non lo rintraccia e se vi sono altre situazioni come la tua, l'amministratore non può far altro che istituire immediatamente un fondo tra tutti i condómini "attuali" onde evitare il possibile maggior danno che ne potrebbe derivare.

    In conclusione, saresti obbligato a pagare la tua quota del fondo per poi riaverla quando si sia rintracciato (i) il vecchio proprietario. (Cassazione).

    http://www.condomini.altervista.org/FondoCassa.htm

  • pievel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Maggio 2007, alle ore 10:45
    Ringrazio per la cortese risposta.
    Devo aggiungere che la prescrizione relativa al pagamento della fattura è stata interrotta con una raccomandata fatta dalla ditta che l'ha emessa e pertanto , a dire dell'avvovato era ancora esigibile.
    La stessa è stata già pagata dall'amministratore con un fondo che ora deve comunque essere ripianato.
    Quindi visto che : - non c'è nessun fondo da costituire per il pagamento della fattura che, ripeto, per il momento è stata già pagata;
    -l'amministratore sa bene chi è il vecchio proprietario e dove è residente.
    Chiedo se è lecito che l'amministratore si rivolga a me per il recupero della quota e non direttamente al vecchio proprietario , considerato che non vi è più l'urgenza del pagamento.
    Ti ringrazio per la tua disponibilità .
    Saluti
    Pievel

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Maggio 2007, alle ore 11:12
    Penso di essere stato chiarissimo nelle risposte che ti ho dato.

    Non esistono dubbi.

    Se l'amministratore non vuol "capire", stampa i riferimenti giurisprudenziali che ti ho indicato e l'art. 63 attuazione del codice civile, faglieli leggere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI