• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-04 09:43:24

Ripartizione spese cortile


Rosa84
login
23 Settembre 2005 ore 08:32 2
Un condominio è situato all'interno di una corte. Vi si accede tramite un cancello elettrico ed un cortile, per il quale il condominio gode di una servitù di passaggio.
Il condominio ha deciso di rifare la pavimentazione del cortile, dato che impedisce il corretto funzionamento del cancello (che tra l'altro è usato solo dal condominio in quanto è il solo a possedere i box, gli altri hanno il passaggio pedonale)e vogliono ristrutturare lo stesso cancello.
1. in base all'Art. 1069: il proprietario del fondo dominante, nel fare le opere necessarie per conservare la servitù, deve scegliere il tempo e il modo che siano per recare minore incomodo al proporietario del fondo servente. Egli deve fare le opere a sue spese, salvo che sia diversamente stabilito dal titolo o dalla legge. Se però le opere giovano anche al fondo servente, le spese sono sostenute in proporzione dei rispettivi vantaggi.

Ciò vale anche se è il condominio che ha chiesto la conservazione della servitù?
Può "obbligare" il proprietario del fondo a contribuire le spese?
Qualora fosse possibile, le spese come andrebbero ripartite, considerando che anche un'altro condominio, esterno alla corte, gode del diritto di servitù di passaggio per la lettura dei contatori (accedendo quindi dal cancello elettrico tramite il passaggio pedonale)?

E la ripartizione delle spese per la manutenzione del cancello elettrici?

Si può fruire della detrazione del 36% per questi lavori, anche se non è di proprietù del condominio?

Grazie per le risposte in anticipo
  • rosa84
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Settembre 2005, alle ore 08:23
    Nessuno sa darmi chiarimenti in proposito?

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 09:43
    Vedendo la presenza di una risposta (che poi era la tua invocazione di aiuto) non mi sono preoccupato di leggere con urgenza il tuo post mi spiace per il ritardo con cui ti rispondo.

    Principio fondamentale per la ripartizione delle spese è quello dell'utilità che ognuno potrebbe potenzialmente trarre. Ti sei già data le risposte.

    Sono certo che la faccenda non troverebbe facile soluzione solamente con le indicazioni che io o altri potrebbero fornire, quindi, per evitare speculazioni dei dissenzienti, ti consiglio di rivolgerti al Giudice di Pace per un tentativo di conciliazione (non serve l'avvocato). Il verbale del Giudice diverrebbe obbligatorio per tutti.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.673 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI