• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-26 14:13:18

Rimodernizzazione ascensore


Bottondoro
login
26 Novembre 2007 ore 13:59 1
A seguito di una riunione straordinaria, la maggioranza dei condomini dello stabile dove abito (14 su 18), ha deciso di rimodernizzare la cabina ascensore con un rivestimento (ma non si sa nulla di piu') anzichè optare per la sostituzione.
La spesa da sostenere per la sostituzione non mi è sembrata particolarmente alta; inoltre, l'azienda scelta per il lavoro ci aveva dato la possibilità di pagare entro 2 anni con rate bimestrali. Ma buona parte dei condomini sono in affitto e coloro che vivono ai piani bassi non sono interessati.
Il problema è che l'ascensore è vecchissimo, e ogni 3x2 viene il tecnico per qualche riparazione.
Avrei qualche domanda: la cabina è in legno ma l'amministratore ci ha garantito che è un legno ignifugo e puo' essere rivestito... è vero?
Inoltre, qualcuno puo' dirmi quali caratteristiche deve avere l'ascensore rimodernizzato (ho sentito parlare di un impianto citofono interno obbligatorio per legge....)?
Esiste una normativa in merito?
e per ultimo, le spese sostenute possono essere dichiarate sul 730?
(l'ascensore è quello originario e si trova in uno stabile di 7 piani + pianterreno abitato da privati, non ci sono negozi o altro...).
Grazie mille a tutti
Carla
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Novembre 2007, alle ore 14:13
    Il lavoro e le spese dovranno essere deliberate e sostenute dai "proprietari" delle unità immobiliari e non dagli "inquilini".

    Se la maggioranza ha deciso per una "ristrutturazione", la deliberazione è vincolante per tutti, anche per i dissenzienti.

    L'installazione del telefono bidirezionale è diventato obbligatorio .

    Qui trovi la normativa:

    http://www.condomini.altervista.org/Ascensori.htm

    Qui trovi giurisprudenza:

    http://www.condomini.altervista.org/Ascensore.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI