• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-05 06:56:54

Rifacimento tetto - 12492


Tony24
login
04 Aprile 2007 ore 13:23 2
Buongiorno a tutti , sono nuovo di questo ottimo e utile sito inerente alla casa e ho una domanda da fare: io abito al pt. di una villetta singola e il proprietario del piano superiore e ralativo sotto tetto, si avvia a costruire e rendere abitabile il sottotetto(quindi coibentazione ecc.ecc.).
in cosa devo partecipare per i lavori / costi visto che in questo momento il tetto e sano e necessita' al massimo di una verifica tegole??
grazie in anticipo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Aprile 2007, alle ore 21:51
    In base all'art. 1102 del Codice civile il condómino superiore ha il diritto di apportare le modifiche al sottotetto per il suo miglior godimento purche non pregiudichi il bene comune (tetto) all'uso cui è destinato (copertura) e non pregiudichi il tuo eventuale diritto d'uso.

    Tu non sei obbligato a partecipare alle spese.

    È solo il caso di accennare che la variazione della destinazione d'uso del sottotetto richiedereà il permesso comunale (oneroso), leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

  • tony24
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Aprile 2007, alle ore 06:56
    Grazie per la risposta.
    buona giornata

    In base all'art. 1102 del Codice civile il condómino superiore ha il diritto di apportare le modifiche al sottotetto per il suo miglior godimento purche non pregiudichi il bene comune (tetto) all'uso cui è destinato (copertura) e non pregiudichi il tuo eventuale diritto d'uso.

    Tu non sei obbligato a partecipare alle spese.

    È solo il caso di accennare che la variazione della destinazione d'uso del sottotetto richiedereà il permesso comunale (oneroso), leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI