• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-04 20:54:54

Rifacimento cordoli balconi


Timavo
login
02 Ottobre 2007 ore 21:10 4
Salve a tutti, ho un problema nel condominio dove abito, premetto che abito al piano rialzato e non ho balconi.
Si e deciso in assemblea di rifare i cordoli pericolanti dei balconi e di istituire un fondo cassa a tale scopo, cosi l'amministratore ha provveduto ad inviare a tutti delle rate di spese straordinarie come fondo cassa per il futuro rifacimento dei cordoli, premesso che non ha ancora fatto nessun preventivo e di conseguenza non sappiamo neanche il costo finale dei lavori, secondo voi e lecito che mi chieda dei soldi prima di fare un preventivo anche se ciò e stato deciso dalla maggioranza in assemblea? e poi io devo pagare il rifacimento dei balconi altrui non avendo io stesso nessun balcone? se si, in che misura debbo contribuire?
Grazie per le eventuali risposte
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 21:30
    Se quelli che tu chiami "cordoli" sono elementi "decorativi" del frontale dei balconi e si inseriscono nel prospetto architettonico dell'edificio, le spese di ricostruzione saranno a carico di "tutti" i condómini in base al valore millesimale, anche tra coloro che non possiedono balconi.

    Attenzione a dichiarare "elementi architettonici" tutti i comuni frontalini.

    Come sempre ecco i riferimenti precisi e insindacabili:

    http://www.condomini.altervista.org/Bal ... prieta.htm

  • timavo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 17:09
    Ok grazie, e fino quà ci siamo ma invece per quello che riguarda l'anticipo in un fondo cassa senza ancora avere un preventivo e lecito chiedermelo da parte dell'amministratore? anche se ciò e stato approvato in assemblea dalla maggioranza.

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 19:12
    Se l'assemblea ha approvato il "fondo cassa" per i lavori in questione, deliberati con le maggioranze previste dal Codice, tutti dovranno partecipare.

    Questa procedura si pratica spesso per evitare che l'amministratore in sede di inizio e contuinuazione dei lavori si ritrovi senza fondi da corrispondere all'impresa.

  • timavo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 20:54
    Grazie per la competenza e la disponibilità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 08 Settembre 2025 ore 11:24 9
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 08 Settembre 2025 ore 11:00 5
Img lucio75
Buongiorno,scrivo perché avrei bisogno di un parere su un quesito oggetto di discordia tra i condomini.Si tratta delle spese per la sostituzione di travi ornamentali...
lucio75 06 Settembre 2025 ore 13:47 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 05 Settembre 2025 ore 11:44 4
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
348.474 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI