• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-04 20:54:54

Rifacimento cordoli balconi


Timavo
login
02 Ottobre 2007 ore 21:10 4
Salve a tutti, ho un problema nel condominio dove abito, premetto che abito al piano rialzato e non ho balconi.
Si e deciso in assemblea di rifare i cordoli pericolanti dei balconi e di istituire un fondo cassa a tale scopo, cosi l'amministratore ha provveduto ad inviare a tutti delle rate di spese straordinarie come fondo cassa per il futuro rifacimento dei cordoli, premesso che non ha ancora fatto nessun preventivo e di conseguenza non sappiamo neanche il costo finale dei lavori, secondo voi e lecito che mi chieda dei soldi prima di fare un preventivo anche se ciò e stato deciso dalla maggioranza in assemblea? e poi io devo pagare il rifacimento dei balconi altrui non avendo io stesso nessun balcone? se si, in che misura debbo contribuire?
Grazie per le eventuali risposte
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 21:30
    Se quelli che tu chiami "cordoli" sono elementi "decorativi" del frontale dei balconi e si inseriscono nel prospetto architettonico dell'edificio, le spese di ricostruzione saranno a carico di "tutti" i condómini in base al valore millesimale, anche tra coloro che non possiedono balconi.

    Attenzione a dichiarare "elementi architettonici" tutti i comuni frontalini.

    Come sempre ecco i riferimenti precisi e insindacabili:

    http://www.condomini.altervista.org/Bal ... prieta.htm

  • timavo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 17:09
    Ok grazie, e fino quà ci siamo ma invece per quello che riguarda l'anticipo in un fondo cassa senza ancora avere un preventivo e lecito chiedermelo da parte dell'amministratore? anche se ciò e stato approvato in assemblea dalla maggioranza.

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 19:12
    Se l'assemblea ha approvato il "fondo cassa" per i lavori in questione, deliberati con le maggioranze previste dal Codice, tutti dovranno partecipare.

    Questa procedura si pratica spesso per evitare che l'amministratore in sede di inizio e contuinuazione dei lavori si ritrovi senza fondi da corrispondere all'impresa.

  • timavo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 20:54
    Grazie per la competenza e la disponibilità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.585 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI