• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-30 14:48:11

Richiesta danni a chi compete ?


Qspel
login
29 Aprile 2008 ore 11:18 2
A ristrutturazione completata del mio appartamento, un condomino del piano di sotto lamenta, dopo oltre 5 mesi dall'esecuzione dei lavori, presenza di microcrepe sull'intonaco di alcune stanze e mi chiede i danni in base ad una perizia di un suo consulente.

Ho risposto che della cosa deve coinvolgere la ditta che ha fatto la ristrutturazione (che è assicurata). Quest'ULTIMA PERò non ritiene valide le motivazioni della richiesta.
A chi spetta l'eventuale risarcimento ?
E' un contenzioso solo tra condomino e suo perito contro assicurazione e perito della ditta ?

Posso non esserene coinvolto o devo per prudenza chiedere supporto legale ?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Aprile 2008, alle ore 14:10
    Tu sei coinvolto, anzi sei il responsabile in quanto risulti "committente" dei lavori effettuati e di conseguenza dei danni provocati all'unità immobiliare sottostante.

    Se non vi sarà accordo tra le parti, il ricorso dovrà essere inoltrato nei tuoi confronti, tu naturalmente sei assistito dall'assicurazione dell'impresa.

    Se non si raggiungerà l'accordo bonario, l'assicurazione dovrà nominare un perito di parte, il giudice nominerà un perito "terzo" (CTU).

    Ripeto, tu sarai il destinatario dell'ingiunzione a rifondere i danni.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Aprile 2008, alle ore 14:48
    Direi che l'assicurazione dell'impresa appaltatrice tutela quest'ultima in primo luogo, e, di riflesso, il committente. Se ti dovessero citare in giudizio, dovresti chiamare in garanzia l'impresa, per essere manlevato dagli oneri di soccombenza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.639 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI