• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-30 14:48:11

Richiesta danni a chi compete ?


Qspel
login
29 Aprile 2008 ore 11:18 2
A ristrutturazione completata del mio appartamento, un condomino del piano di sotto lamenta, dopo oltre 5 mesi dall'esecuzione dei lavori, presenza di microcrepe sull'intonaco di alcune stanze e mi chiede i danni in base ad una perizia di un suo consulente.

Ho risposto che della cosa deve coinvolgere la ditta che ha fatto la ristrutturazione (che è assicurata). Quest'ULTIMA PERò non ritiene valide le motivazioni della richiesta.
A chi spetta l'eventuale risarcimento ?
E' un contenzioso solo tra condomino e suo perito contro assicurazione e perito della ditta ?

Posso non esserene coinvolto o devo per prudenza chiedere supporto legale ?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Aprile 2008, alle ore 14:10
    Tu sei coinvolto, anzi sei il responsabile in quanto risulti "committente" dei lavori effettuati e di conseguenza dei danni provocati all'unità immobiliare sottostante.

    Se non vi sarà accordo tra le parti, il ricorso dovrà essere inoltrato nei tuoi confronti, tu naturalmente sei assistito dall'assicurazione dell'impresa.

    Se non si raggiungerà l'accordo bonario, l'assicurazione dovrà nominare un perito di parte, il giudice nominerà un perito "terzo" (CTU).

    Ripeto, tu sarai il destinatario dell'ingiunzione a rifondere i danni.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Aprile 2008, alle ore 14:48
    Direi che l'assicurazione dell'impresa appaltatrice tutela quest'ultima in primo luogo, e, di riflesso, il committente. Se ti dovessero citare in giudizio, dovresti chiamare in garanzia l'impresa, per essere manlevato dagli oneri di soccombenza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.412 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI