• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-29 16:12:47

Revisione cancelli elettrici


Nickcarmen78
login
29 Maggio 2007 ore 08:08 1
Salve a tutti,
l'amministratore del condominio dove abito ha detto che le spese condominiali subiranno un'aumento in quanto c'è una nuova legge secondo la quale è obbligatori fare eseguire da una ditta di impianti elettrici la revisione dei cancelli elettrici ogni 6 mesi. Qualcuno sa dirmi se esiste veramente una legge che impone questo tipo di revisione?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Maggio 2007, alle ore 16:12
    La norma di riferimento è la legge 46/90:

    http://www.condomini.altervista.org/Legge4690.htm

    Da maggio 2005 è scaduto il periodo transitorio per il
    graduale adeguamento alle normative europee sulla marcatura
    CE di porte e cancelli. È quindi vietato immettere
    sul mercato porte e cancelli industriali, commerciali e da garage, sprovvisti di regolare marcatura CE.
    L?obbligo di marcatura CE implica l?assunzione di responsabilità
    da parte del costruttore, il quale dichiara la
    conformità del prodotto alle direttive europee. Nel caso
    di porte e cancelli industriali, commerciali e da garage,
    la norma generale di riferimento è la UNI EN 13241-1,
    che consente al produttore di godere della presunzione
    di conformità alle seguenti direttive:
    ? Direttiva Prodotti da Costruzione 89/106/CE, recepita
    in Italia dal DPR 246 del 21/04/93 modificato dal
    DPR 499 del 1997 (per tutte le tipologie di porte
    e cancelli);
    ? Direttiva Macchine 98/37/CE (per porte e cancelli
    motorizzati);
    ? Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 89/336/CE
    (per porte e cancelli motorizzati).
    La marcatura CE apposta sul prodotto, indica che tutti
    gli obblighi di legge in materia sono stati correttamente
    soddisfatti e documentati nel Fascicolo Tecnico e nella
    Dichiarazione di Conformità.
    I lavori di installazione e manutenzione periodica
    del ?cancello automatico? devono essere realizzati
    esclusivamente da tecnici qualificati, che sono tenuti
    ad operare in maniera professionale nel rispetto dei
    seguenti punti:
    ? Eseguire i lavori ?a regola d?arte? utilizzando componenti
    adeguati (a loro volta marchiati CE) nel rispetto
    dei requisiti della UNI EN 12453:2002;
    ? Effettuare, sul prodotto finito, tutti i collaudi necessari
    per verificare il funzionamento dei dispositivi di
    sicurezza e limitazione delle forze, in base alla norma
    UNI EN 12445:2002;
    ? Redigere il Fascicolo Tecnico che comprende tutta la
    documentazione tecnica, la descrizione dei provvedimenti
    adottati per mettere in sicurezza la macchina
    ed infine i rapporti di prova (inclusi i rapporti di misura
    delle forze);
    ? Redigere e sottoscrivere la Dichiarazione di Conformità
    CE, da rilasciare al cliente;
    ? Compilare e rilasciare al committente una copia
    del Registro di Manutenzione Periodica e dei
    Manuali d?uso;
    ? Apporre indelebilmente la marcatura CE sul prodotto
    (mediante targhetta metallica o altro).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI