• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2022-03-17 19:05:45

Rescissione affitto


Salve, vorrei un parere da parte vostra.

Attualmente sono in affitto, circa il mese scorso è apparso in bacheca un foglio dove si chiedeva a tutti i proprietari se volessero sfruttare il bonus per rifare la facciata.
Pochi giorni fa hanno iniziato a portare tutto il materiale dove la proprietaria mi avvisava con un messaggio il giorno prima di lasciare libero il parcheggio per non ostruire il passaggio dei mezzi.
Ora si parla di lavori che possono durare mesi.
Siccome io lavoro su turni e può capitare che la mattina dovrei dormire posso decidere di recedere il contratto di affitto con un tempo di preavviso basso?

Grazie mille.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Settembre 2021, alle ore 19:25
    Buonasera. Il Suo timore, quindi, è che i lavori futuri disturbino o impediscano il sonno?

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Gennaio 2022, alle ore 18:34
    Il recesso deve pur sempre rientrare nelle casistiche previste dalla legge e il tutto è anche connesso alla tipologia di contratto di locazione che è stato stipulato.

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Gennaio 2022, alle ore 14:51
    Occorre valutare il contenuto del contratto stipulato.Qualora vi siano margini da contratto, per evitare eventuali pretese da parte del proprietario, dovrà poi provare l'intollerabilità dei rumori anche rispetto alla sua specifica attività lavorativa

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Marzo 2022, alle ore 19:05
    Si confermo, che un aspetto che rileva a prescindere dal voto a favore o contro da parte sua è la normativa sulle immissioni che attiene ai rapporti di buon vicinato e che può scattare in caso di rumori molesti in presenza di specifiche condizioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
La sostituzione della rubinetteria del bagno, rientra sempre nelle spese straordinarie?Anche se la rubinetteria è stata cambiata da poco prima di affittare casa?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 14:43 2
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:43 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 10:13 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Notizie che trattano Rescissione affitto che potrebbero interessarti


Come chiedere la rescissione di una vendita immobiliare

Comprare casa - Come fare a chiedere la rescissione di un contratto di vendita. In quali casi il contratto può considerarsi rescindibile e quanto tempo si ha a disposizione.

Cosa sapere sul recesso del contratto di locazione

Proprietà - Il contratto d'affitto può essere rescisso, attraverso il Codice del Consumo, entro 14 giorni dalla sottoscrizione del predetto contratto.

Fideiussione per affitto

Affittare casa - La fideiussione è una forma di garanzia che il proprietario di un immobile può richiedere come condizione indispensabile per la firma di un contratto di affitto.

Registrare un contratto d'affitto

Affittare casa - I contratti di locazione, fatta eccezione per quelli di durata inferiore ai 30 giorni vanno tutti registrati e depositati presso l'ufficio dei registri immobiliari entro e non oltre i venti giorni che seguono la stipula del contratto.

Bonus affitti giovani 2022: le novità

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Confermato il Bonus affitto giovani per il 2022. Ecco i nuovi tetti massimi di detrazione e prolungamento di un anno in più per usufruire dell'agevolazione.

Nessun Bonus Ristrutturazione se l'erede mette in affitto l'immobile

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si perde l'agevolazione fiscale connessa agli interventi di ristrutturazione in caso di affitto dell'immobile ricevuto in successione. I chiarimenti del Fisco.

Contratto turistico di locazione

Casa vacanze - Il contratto turistico di locazione salvaguarda e tutela il proprietario di un immobile e l'affittuario, da truffe, contenziosi legali e spiacevoli inconvenienti.

Il contratto di locazione a uso transitorio

Affittare casa - Il contratto di locazione transitorio a uso abitativo può rappresentare, in alcuni casi, la soluzione da scegliere, in deroga al tradizionale contratto di affitto

Contratto di locazione: quali sono i documenti necessari

Affittare casa - Per stipulare un contratto di locazione è opportuno disporre dei documenti che consentiranno di concludere l'atto in validamente e con adeguate garanzie per le parti
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI