• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-17 13:50:27

Regolamento condominiale - 10754


Asker
login
17 Gennaio 2007 ore 12:03 3
Nel mio condominio non esiste un regolamento condominiale oltre a quello firmato dai singoli proprietari all'atto del rogito.
Quali sono le modalità, tempi, costi e maggioranza necessaria per sottoscriverne uno nuovo?
Che valore avrebbe rispetto a quello precedentemente firmato?
grazie
asker
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 12:11
    Per una volta anticipo l'amico Condominiale: il regolamento può essere modificato, in tutto o in parte, dalla stessa assemblea, con le medesima maggioranza richiesta per la sua approvazione, ossia quella stabilita dal secondo comma dell'art. 1136 c.c. (maggioranza degli intervenuti e almeno metà del valore dell'edificio). Il singolo condomino, qualora l'assemblea non venga convocata, può rivolgersi al G.O. per ottenere una sentenza attuativa, con efficacia vincolante per tutti i condomini ai sensi dell'art. 2409 c.c., una volta passata in giudicato

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 13:25
    Nabor è stato esauriente e ha descritto con precisione le maggioranze necessarie per stilare o modificare un "regolamento condominiale", trovi una precisa tabella qui: Maggioranze per deliberare

    Il valore del "regolamento condominiale" consiste nel fatto che esso regolamenta la vita interna del condominio: pulizie, parcheggi nei cortili, giardini, cancelli, illuminazione, riscaldamento, ecc.
    Diversamente dal "regolamento contrattuale" che assegna diritti e doveri sulle proprietà private e comuni.

  • asker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 13:50
    Siete stati molto gentili, tempestivi ed esaurienti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 13:04 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.116 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI