• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-17 13:50:27

Regolamento condominiale - 10754


Asker
login
17 Gennaio 2007 ore 12:03 3
Nel mio condominio non esiste un regolamento condominiale oltre a quello firmato dai singoli proprietari all'atto del rogito.
Quali sono le modalità, tempi, costi e maggioranza necessaria per sottoscriverne uno nuovo?
Che valore avrebbe rispetto a quello precedentemente firmato?
grazie
asker
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 12:11
    Per una volta anticipo l'amico Condominiale: il regolamento può essere modificato, in tutto o in parte, dalla stessa assemblea, con le medesima maggioranza richiesta per la sua approvazione, ossia quella stabilita dal secondo comma dell'art. 1136 c.c. (maggioranza degli intervenuti e almeno metà del valore dell'edificio). Il singolo condomino, qualora l'assemblea non venga convocata, può rivolgersi al G.O. per ottenere una sentenza attuativa, con efficacia vincolante per tutti i condomini ai sensi dell'art. 2409 c.c., una volta passata in giudicato

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 13:25
    Nabor è stato esauriente e ha descritto con precisione le maggioranze necessarie per stilare o modificare un "regolamento condominiale", trovi una precisa tabella qui: Maggioranze per deliberare

    Il valore del "regolamento condominiale" consiste nel fatto che esso regolamenta la vita interna del condominio: pulizie, parcheggi nei cortili, giardini, cancelli, illuminazione, riscaldamento, ecc.
    Diversamente dal "regolamento contrattuale" che assegna diritti e doveri sulle proprietà private e comuni.

  • asker
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 13:50
    Siete stati molto gentili, tempestivi ed esaurienti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI