• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-04-06 15:48:19

Registro della contabilità in assemblea


Buon giorno,
il registro della contabilità deve essere presente nel luogo dove viene svolta l'assemblea?
Il mandato è obbligato a portarlo?
C'è una norma o sentenza che lo preveda?
Grazie.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Marzo 2021, alle ore 18:41
    Buonasera. A mio avviso, da una lettura dell'art. 1130 bis, non è dato desumere un obbligo d'esibizione nella sede assembleare.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Marzo 2021, alle ore 16:58
    Confermo quanto affermato da Nabor.

  • greyowl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Aprile 2021, alle ore 15:48
    L'obbligo esiste solo per visionare ( di solito avviene nello studio dell'amministratore) i documenti prima dell'assemblea. È preferibile dotarsi di di un sito web condominiale dove caricare tutti i documenti condominiali in modo che siano disponibili (con password consultiva) tutti i 365 giorni dell'anno a tutti i condomini.tInoltre è consigliabile caricare tutti i documenti in una pendrive per averli disponibili in assemblea evitando di trasportare faldoni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cesare esposito
A seguito della convocazione per l'assemblea ordinaria 2025, ho inviato una PEC all’amministratrice chiedendo di inserire all’OdG la nomina dell’Amministratore e...
cesare esposito 13 Giugno 2025 ore 16:59 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img mauro belsito
Buongiorno.Sono a chiedere il vostro parere circa le seguenti questioni.Oggi ci sarà un'assemblea di condominio per discutere l'approvazione di diversi bilanci e ci sono...
mauro belsito 21 Gennaio 2025 ore 13:10 2
Img adrean
Buongiorno, nell'ultima assemblea sono state affrontate, discusse e votate spese straordinarie per la caldaia incaricando una nuova impresa per la manutenzione ordinaria e...
adrean 28 Ottobre 2024 ore 09:53 3
Img 64brunica
Buona sera,con riferimento ai nuovi DPCM, le assemblee serali che si prolungano oltre le ore 22,00 si possono fare?Grazie.
64brunica 07 Dicembre 2023 ore 16:33 3
Notizie che trattano Registro della contabilità in assemblea che potrebbero interessarti


I registri condominiali dopo l'entrata in vigore della riforma

Assemblea di condominio - I registri condominiali, ossia il registro verbali, l'anagrafica condominiale e il registro di contabilità, rappresentano una delle novità della l. n. 220/12.

Registro di contabilità

Restauro edile - Il registro di contabilità è uno strumento fondamentale per riassumere l'intera contabilizzazione del cantiere ed emettere gli stati di avanzamento dei lavori.

Registro di contabilità condominiale prima e dopo la Riforma

Ripartizione spese - Il registro di contabilità condominiale è una delle novità introdotte dalla riforma e consente, se correttamente tenuto, di conoscere l'aggiornato stato dei conti.

Documentazione condominiale, obblighi di conservazione e consegna

Amministratore di condominio - La documentazione condominiale detenuta dall'amministratore in carica dev'essere diligentemente conservata e consegnata al suo successore senza alcun ritardo.

SAL: Stato Avanzamento Lavori

Restauro edile - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori, emessi periodicamente dal Direttore dei Lavori, sono fondamentali per liquidare gli importi pattuiti all?impresa esecutrice.

Contabilità lavori

Restauro edile - La contabilità di cantiere comprende varie operazioni tecniche e contabili per il regolare pagamento all'impresa degli importi pattuiti per l'esecuzione dei lavori

Libretto delle misure

Restauro edile - Il libretto delle misure si usa negli appalti per le opere pubbliche, per tenere traccia di tutti lavori effettivamente svolti, con relativi prezzi e quantità.

Sito internet condominiale e privacy

Assemblea di condominio - La decisione di attivare un sito internet condominiale deve rispettare determinati requisiti e dev'essere attuata in modo da non ledere la privacy dei condomini.

Documentazione da portare in assemblea condominiale

Assemblea di condominio - L'amministratore è sempre tenuto a portare in assemblea la documentazione condominiale inerente gli argomenti posti in discussione, oppure non è sempre necessario?
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI