• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-23 13:35:44

Recinzione in cannette di bambù


Iwantyou82
login
22 Febbraio 2010 ore 16:31 1
Buongiorno a tutti,
vi scrivo per chiedere lumi sul mio problema.

Vivo da 2 giorni in un appartamento locato al piano terra di un condominio di 4 piani. La mia proprietà ha un giardino su 3 lati: sulla sinistra confina con un altro condomino, davanti con una strada, sulla destra con un altra proprietà.
La recinzione è molto bassa (1,20m) e sopratutto non garantisce un minimo di privacy: la mia necessità è data anche dal fatto che ho due cani, e per evitare che abbaino ad ogni persona che passa sulla strada e sopratutto che saltino di fuori, ho ben pensato di recintare il tutto con delle cannette di bambù alte 1,50m, disposte molto ordinatamente e legate con delle fascette verdi.

Sul lato dell'altro condomino ho avuto il benestare del propietario senza alcun problema.

Guarda caso due giorni fa c'era l'assemblea condominiale, e svariati inquilini hanno protestato contro la mia recinzione citando il "decoro" dell'edificio. Il fatto è che il propietario di casa ha avuto grossi problemi con gli altri condomini, quindi presumo che se la prendano con me solo per un fatto puramente vendicativo.

Ora mi è stato detto che l'amministratore ha già provveduto ad inviare una lettera con cui si intima di rimuovere la recinzione pena il proseguimento a vie legali.

Ora vi chiedo che cosa devo fare, se posso oppormi ad una richiesta del genere e cosa rischio nel caso non eseguissi la rimozione.
E sopratutto, cosa si intende per "decoro"? Non mi pare di aver creato una bruttura, anzi...
Poi intendo precisare che la recinzione è stata fatta dalla mia parte, non esternamente....quindi la recinzione condominiale è ben visibile e non è stata assolutamente coperta.

Vi ringrazio anticipatamente.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Febbraio 2010, alle ore 13:35
    Sul concetto di decoro legga:
    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=312
    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=1043
    Il rischio è quello di andare incontro ad un contenzioso per valutare se la sua "opera" alteri in qualche modo l'estetica dell'edificio. In proposito ha due alternative:
    -accettare le richieste del condominio;
    -proseguire nel contenzioso se ritiene di non aver fatto nulla di sbagliato.
    Per sicurezza consulti il regolamento di condominio (se esistente) e veda cosa dice in materia di decoro dello stabile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Luglio 2025 ore 00:15 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale dettaglio può far capire se qualcosa non va durante la posa del pavimento?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Luglio 2025 ore 16:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per convertire un impianto di illuminazione tradizionale in uno smart è necessario rifare anche l'impianto?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Luglio 2025 ore 18:25 1
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI