• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-05-13 21:25:43

Rascaldamento autonomo e centrale termica condominiale


Lollolalla
login
24 Marzo 2005 ore 17:40 1
Abbiamo acquistato un appartamento dal costruttore. Il riscaldamento e l'acqua calda vengono forniti tramite centrale termica che serve per 13 palazzine con regolazione autonoma di ogni singolo appartamento (sono 300 unita'). I contatori per il riscaldamento e l'acqua sono posti in un armadietto (uno per appartamento) chiuso a chiave sul pianerottolo. Nello stesso armadietto si trovano le valvole per chiudere l'impianto idrico del singolo appartamento. Ora il cotruttore ha dato in gestione la centrale termica ad una Societa' che pero' non vuole in alcun modo dare ai proprietari degli appartamenti le chiavi degli armadietti con i contatori, per timore di manomissioni. Preciso che comunque i contatori sono gia' telecontrollati dalla centrale termica e l'amministratrice nominata dal costruttore (e' il primo anno di gestione) non vuole chiedere dette chiavi. E' giusto che non ci vengano fornite le chiavi degli armadietti, e che noi non possiamo in alcun modo controllare i nostri consumi (non possiamo leggere i contatori)? Inoltre, se ci fosse una perdita in una tubazione dell'appartamento o dovessimo fare un lavoro sull'impiato idraulico noi non siamo in grado di chiudere l'impianto non avendo accesso alle valvole di chiusura. Come possiamo ottenere queste chiavi?

Grazie. Giuliana M.
  • pollock
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Maggio 2005, alle ore 21:25
    La cosa che dici non è usuale, in teoria Voi siete i proprietari e dovete avere accesso all'armadietto dei contatori (se è quello vicino all'appartamento) per esempio se uno dovesse chiudere l'acqua fredda per un eventuale perdita e/o guasto. Per aunto riguarda il riscaldamento e l'acqua sanitaria (quella calda) vale la stessa cosa....anche se il gestore dell'impianto termico è respondabile dell'impianto stesso ed ha l'obbligo di intervenire entro le 24 ora successive alla segnalazione del guasto.

    Se non erro sulle resposabilità del caso c'è un Degio Decreto del 1934, prova a farne una ricerca in internet.

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI