• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-07-31 11:01:46

Problemi ripartizione spese piccolo condominio


Palazzina con 4 appartamenti.
Al primo piano uno ha comprato due appartamenti e li ha uniti.
Al piano superiore mio zio in un appartamento e un altro zio nell'altro.
Spese luce e pulizie divise per 3.
Vi sembra corretto?
Quello sotto ha preso due appartamenti.
Lui si appella al fatto che essendo al primo piano dovrebbe pagare meno luce scale e meno pulizie.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Giugno 2020, alle ore 18:03
    Buongiorno Steve, la palazzina, quindi, non è costituita come condominio?

  • steveone
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Mercoledì 3 Giugno 2020, alle ore 18:08
    Buongiorno Steve, la palazzina, quindi, non è costituita come condominio?
    Ciao, direi di no dato che non c'e' un amministratore. Corretto?

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Luglio 2020, alle ore 19:00
    Per avere un condominio basta che vi siano due proprietari di due unità immobiliari.La presenza dell'amministratore non è necessaria ma questo non significa che non si sia in presenza di un condominio minimo.

  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Luglio 2020, alle ore 11:01
    Ciao Steveone, il condominio si forma in automatico alla presenza di almeno due condomini. Quindi, nel tuo caso si applicano le norme sul condominio, e purtroppo per voi il vicino di sotto ha ragione: in questo caso le spese si ripartiscono in base all’uso che ognuno può farne.Questo è un articolo di lavorincasa sull’argomento. L’articolo è dedicato alla pulizia delle scale, ma stesso discorso vale per l’illuminazione. https://www.lavorincasa.it/criteri-riparto-spese-pulizia-scale-condominio/Se vuoi una risposta più dettagliata ed approfondita sull'argomento, prova il servizio di consulenza a pagamento di lavorincasa su aspetti, legali, fiscali, condominiali di lavorincasa.it riguardanti la casa Consulenza Legale, Fiscale e Condominiale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img gennaro ambrosio
Sono 3 o 4 anni che nel mio condominio abbiamo installato i misuratori dell'acqua e nell'ultima riunione del 19/10/2023 che ho fatto e dopo 3 amministratori cambiati, quest'ultimo...
gennaro ambrosio 25 Novembre 2023 ore 14:13 3
Img maujack
Salve,dobbiamo rifare il tetto di una parte di condominio.Questo tetto serve a copertura totale di una unità, che si trova al primo e unico piano.Al pianterreno c'è...
maujack 04 Luglio 2022 ore 12:34 2
Img serenabosco
Volendo usufruire del Superbonus del 110% e considerando che, per ogni condomino, c'è un limite di spesa che può rientrare nella cessione del credito, vorrei capire...
serenabosco 06 Dicembre 2020 ore 14:21 1
Img ciroafeltra@live.it
Buonasera a tutti, chiedo scusa in anticipo non ho ben capito se c'è una sezione in cui presentarsi.Mi servirebbe un consiglio. Vivo a Roma possiedo una cantina di 9 mq...
[email protected] 04 Dicembre 2020 ore 17:09 2
Notizie che trattano Problemi ripartizione spese piccolo condominio che potrebbero interessarti


Tabelle millesimali

Condominio - Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari.

Ripartizione delle spese legali nel caso di transazione

Condominio - Un condominio decide di promuovere una causa o di resistere ad un?avversa richiesta.Si pensi, per restare agli esempi più banali, alla necessità di

Modifica dei criteri di ripartizione delle spese

Condominio - Nel condominio Alfa per lunghi anni, in ragion delle disposizioni contenute nel regolamento contrattuale, le spese per il riscaldamento sono state ripartite

Le spese per la manutenzione del tetto

Ripartizione spese - Quali sono le norme cui fare riferimento ai fini della ripartizione delle spese in condominio nel caso d'interventi al tetto? La risposta nell'articolo 1123 C.C.

In cosa consiste un condominio parziale

Ripartizione spese - In numerosi condomini vi sono aree o servizi fruibili solo da una parte di condomini e accessibili solo da una parte di questi: si parla di condominio parziale

Ripartizione delle spese legali derivanti da cause condominiali, ipotesi e soluzioni

Ripartizione spese - In tema di cause condominiali è utile distinguere le posizioni dei vari condòmini al fine di poter valutare se imporgli parte del pagamento per l'onorario dell'avvocato.

Come funziona la ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali

Amministratore di condominio - La ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali viene suddivisa tra i vari condomini attraverso i millesimi di proprietà di ognuno.

Ripartizione compenso dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - Una volta incaricato l'amministratore, salvo diverso accordo, ha diritto ad una retribuzione, la quale nell'art. 1135 c.c. ha sollevato qualche interrogativo.

Portierato e ripartizione delle spese

Ripartizione spese - Il codice civile non si occupa di disciplinare il servizio di portierato.L?unica norma che contiene un accenno a tale servizio è l?art. 1117 c.c.
348.302 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI