• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-07-13 00:36:19

Problema piccioni


Buongiorno a tutti,
sul tetto del mio condominio soggiornano spesso dei piccioni, creando numerosi problemi sul tetto per via del guano e delle tegole che vengono spostate.
Durante l'assemblea condominiale un condomino ha portato un preventivo per installare la rete elettrificata su tutto il tetto, compresi i comignoli.
Hanno dato parere favorevole tutti i condomini tranne due.
Dal momento che i piccioni non sono proprietà del condominio, queste persone che si sono dichiarate contrarie sono tenute al pagamento della quota spettante in base ai millesimi di proprietà?
Eseguire questo lavoro è un problema che riguarda il condominio o bisogna interpellare qualche ente/ufficio preposto?
Qualcuno ha informazioni in merito?
Grazie a chi mi darà la risposta.
saluti
Rosa
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Dicembre 2021, alle ore 13:43 - ultima modifica: Domenica 5 Dicembre 2021, all or 13:46
    Ciao Rosa esistono Aziende specializzate x l'allontanamento dei volatili, con diversi sistemi, te ne cito una tra tante specializzate come Rentokil, ma ovviamente dovrai cercare quella più vicina alla tua zona di appartenenza.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Dicembre 2021, alle ore 11:00
    Ma poi ti sei informata?

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Marzo 2022, alle ore 18:54
    Ad ogni modo è un intervento che coinvolge il tetto e in quanto parte comune riguarda tutti i condomini. Se viene deliberata l'esecuzione dell'opera con la maggioranza richiesta dal codice civile anche chi ha manifestato il proprio dissenso dovrà adeguarsi.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Manuelamargilio
    Venerdì 17 Marzo 2023, alle ore 12:52
    Ad ogni modo è un intervento che coinvolge il tetto e in quanto parte comune riguarda tutti i condomini. Se viene deliberata l'esecuzione dell'opera con la maggioranza richiesta dal codice civile anche chi ha manifestato il proprio dissenso dovrà adeguarsi.
    Rileggo casualmente ora il post, voglio precisare tornando sull'argomento che si dovrebbe parlare con l'amministratore, in quanto esistono sistemi anche più economici per l'allontanamento dei piccioni, tipo dissuasori di materiale plastico o metallico. Ovviamente sempre da riconfermare in assemblea l'eventuale messa in opera.

  • rosa borgia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Marzo 2023, alle ore 13:10
    Grazie per le risposte, il lavoro è stato eseguito con una rete elettrificata che comunque non ha risolto il problema perché adesso i piccioni stazionano sui comignoli.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Rosa borgia
    Sabato 18 Marzo 2023, alle ore 12:48 - ultima modifica: Sabato 18 Marzo 2023, all or 12:55
    Grazie per le risposte, il lavoro è stato eseguito con una rete elettrificata che comunque non ha risolto il problema perché adesso i piccioni stazionano sui comignoli.
    Allora proprio sui comignoli sarebbero adatti i dissuasori di cui ti parlavo, costo pochi euro.
    Sono efficaci, basta tagliarli a misura e fissarli. L'unica problematica è l'intervento di applicazione che verrebbe a costare...ci vorrebe un operaio acrobatico.
    So che esistono specialisti nell'Edilizia Acrobatica, che si possono noleggiare a ore presso Imprese specializzate in tutta sicurezza per interventi particolari. Puoi cercare nel tuo comune di appartenenza.

  • rosa borgia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Marzo 2023, alle ore 23:19
    Grazie, vedremo alla prox assemblea condominiale.

  • giovanna958
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Luglio 2023, alle ore 18:47
    Salve a tutti. Mi chiamo Giovanna Belardi e sono qui per aiutare le imprese in difficoltà finanziarie. Offro prestiti alle imprese e alle persone che ne hanno urgente bisogno. Da 10.000€ a 10.000.000 di euro a tutte le aziende e persone in grado di rimborsare entro 5-25 anni. Per maggiori informazioni, contattatemi senza esitazione. Contattatemi via e-mail e WhatsApp: giovannabelardi2@gmail.com 393511905236

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Giovanna958
    Giovedì 13 Luglio 2023, alle ore 00:36 - ultima modifica: Giovedì 13 Luglio 2023, all or 01:14
    Salve a tutti. Mi chiamo Giovanna Belardi e sono qui per aiutare le imprese in difficoltà finanziarie. Offro prestiti alle imprese e alle persone che ne hanno urgente bisogno. Da 10.000€ a 10.000.000 di euro a tutte le aziende e persone in grado di rimborsare entro 5-25 anni. Per maggiori informazioni, contattatemi senza esitazione. Contattatemi via e-mail e WhatsApp: giovannabelardi2@gmail.com 393511905236
    Non so se sia possibile pubblicizzare la sua attività finanziaria in questo forum, anche se è aperto a tutti i lettori che vogliono esprimere le proprie opinioni o chiedere consigli sui problemi della casa.
    Penso "almeno io" che le convenga contattare direttamente la Direzione del giornale a questo indirizzo email: info@lavorincasa.it.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 04 Febbraio 2025 ore 15:16 1
Notizie che trattano Problema piccioni che potrebbero interessarti


Condono edilizio: serve il permesso dell'assemblea condominiale?

Assemblea di condominio - Se un condòmino vuole richiedere il condono per sanare un abuso edilizio deve ottenere il consenso da parte dell'assemblea condominiale? La Cassazione risponde.

Pannelli solari in condominio: chi è il responsabile in caso di danni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il singolo condomino ha il diritto di installare impianti per la produzione di energia rinnovabile sul lastrico condominiale. Ma chi paga se ciò comporta dei danni?

Assemblea fiume e le novità introdotte dalla riforma

Condominio - Assemblea fiume, ovvero la possiiblità di parteciapare ad estenuanti ed infinite riunioni condominiali. La riforma semplificherà le possibilità di rinvio.

Assemblea condominiale e gestione delle cose comuni

Condominio - L?assemblea è l?organo del condominio avente la funzione di gestione e conservazione delle cose comuni.In sostanza spetta all?assemblea, anche per

Partecipazione all'assemblea dell'ex condomino

Condominio - L?assemblea, per quella che è la definizione comunemente accolta da dottrina e giurisprudenza, è il luogo in cui i condomini assumono le decisioni

Quando è possibile rifiutarsi di pagare le spese condominiali?

Regolamento condominiale - Le spese condominiali, ripartite a seconda dei millesimi, sono un obbligo per i proprietari. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui ci si può rifiutare di pagarle

Assemblea condominiale e la ratifica delle scelte dell'amministratore

Condominio - L'assemblea condominiale è il centro nevralgico delle decisioni sulle parti comuni, anche quando si tratta di ratificare scelte dell'amministratore.

Assemblea e autorità giudiziaria

Condominio - L'assemblea è sovrana! Quante volte, di fronte ad una decisione assunta in sede di riunione, alcune sentenze specificano che le decisioni dell?assise sono obbligatorie per tutti i condomini, assenti e dissenzienti inclusi.

L'amministratore da chi viene nominato per un piccolo condominio?

Amministratore di condominio - Quando il numero dei condomini, ossia dei proprietari delle unità immobiliari, è pari a cinque, o superiore, l'assemblea deve nominare un amministratore, se l'assemblea non provvede, la nomina è fatta dall'autorità giudiziaria.
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI