• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-05 09:32:51

Problema per collegare lampadario


Imperatore 10
login
23 Giugno 2006 ore 21:14 9
Ho smontato il lampadario perché devo cambiare casa. Quando sono andato nella casa nuova per montarlo però ho riscontrato questo problema: i fili del lampadario sono tre(uno è rosso, uno è grigio mentre un'altro è giallo-verde). I fili del soffitto invece sono sempre tre però due sono di colore rosso mentre uno è grigio(nella casa di prima invece erano uguali al lampadario). Dico io, come li devo collegare adesso?
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Giugno 2006, alle ore 07:41
    Buongiorno imperatore...

    collega uno dei rossi con rosso, grigio con grigio... male che vada salta la corrente!
    ovviamente prima di fare tutto stacca la corrente dal contatore... altrimenti rischi di non poter tornare a raccontarci com'è andata!


    massimo

  • imperatore 10
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Giugno 2006, alle ore 09:41
    Ho provato ma non si accende.

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Giugno 2006, alle ore 12:04
    Ho provato ma non si accende.

    hai provato
    1° rosso con grigio
    2° rosso con grigio
    1° rosso con 2° rosso
    ???

    se si, c'è qualcosa che non va nell'interruttore...


    massimo

  • imperatore 10
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Giugno 2006, alle ore 13:49
    Non riesco a capire, potresti spigarmelo meglio?

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Giugno 2006, alle ore 14:35
    Nel nuovo appartamento hai 3 cavi, due rossi e uno grigio.

    dici che collegando rosso con grigio il lampadario non funziona.
    hai provato a collegare il secondo cavo rosso con il grigio, oppure il rosso con il rosso?

    se tutte le combinazioni non funzionano, vuol dire che il problema è nell'interruttore che comanda il lampadario....

  • cuccumo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Giugno 2006, alle ore 18:03
    Collega il grigio con il giallo verde, per far funzionare il lampadario. In ogni caso ti suggerisco di chiamare un elettricista qualificato perché il tuo impianto è fuori norma. non fare altri tentativi.

  • imperatore 10
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Giugno 2006, alle ore 12:37
    Come fuori norma?. E' stato fatto appana un anno e mezzo fà.

  • cuccumo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Giugno 2006, alle ore 18:50
    Negli impianti elettrici è necessario distinguere quale filo porta la fase, quale il neutro e quale è il collegamento detto di terra: normalmente quest'ultimo è giallo/verde mentre gli altri due, ovviamente, devono avere colri diversi. Per i lampadari i due colori, anche se non obbligatoriamente, si usano quando ci sono due interruttori, ognuno per una serie di luci. visto che tutte le combinazioni utilizzate non hanno dato esito, vuol dire che il problema potrebbero essere i collegamenti all'interruttore (mollati???) o uno dei fili è spezzato all'interno della tubazione (molto difficile spezzarlo con la installazione di un lampadario): in ambedue i casi la mia deduzione è che in fase realizzativa i morsetti non erano serrati correttamente e quando hanno smontato il precedente lampadario hanno ceduto i collegamenti. Forse definirlo fuori norma è eccessivo, ma sicuramnte non è stato fatto a regola d'arte.
    PS. Dal 1996 quando si realizza un impianto elettrico l'installatore, autorizzato, deve rilasciare apposita certificazione di conformità

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Luglio 2006, alle ore 09:32
    Ciao,
    ad integrazione di quanto correttamente detto da Cuccumo, potresti utilizzare un cacciavite cercafase che ti permette di vedere se e dove arriva corrente o meglio ancora un tester; queste verifiche potresti farle prima sui fili che escono dal soffitto e poi direttamente sull'interruttore.
    Saluti.
    Marco.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.123 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI