• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-16 17:59:02

Problema insonorizzazione mansarda (sottotetto)


Slug81
login
16 Novembre 2009 ore 12:54 2
Buongiorno a tutti.
Sono proprietario di una casa di circa 80 mq su due livelli: il piano superiore è un sottotetto agibile in cui ho posizionato la mia camera da letto. La palazzina di cui fa parte il mio appartamento è stata costruita nel 2008; vi espongo il mio problema.
Da poco sono arrivati i vicini: abitano nel appartamento confinante, e anche loro dormono al piano di sopra (sottotetto agibile). Si sente tutto, non c'è un minimo di insonorizzazione nel muro che divide i due appartamenti: il muro è composto da un solo mattone, senza alcun pannello nel mezzo. La mia domanda è la seguente: è vero che io dormo nel sottotetto, tuttavia il costruttore non è obbligato a prevedere una corretta insonorizzazione del sottotetto?
posso rifarmi su di lui e pretendere che sistemi la situazione?
grazie
distinti saluti
marco
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Novembre 2009, alle ore 14:07
    Se le case hanno ottenuto il certificato di agibilità è difficile dimostrare che le costruzioni non siano state fatte a norma, anche in materia di rumori. Solo se riesce a dimostrare ciò può agire contro il costruttore per ottenere un risarcimento o l'eliminazione del difetto.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Novembre 2009, alle ore 17:59
    Ciao. Dovrai avvalerti di un consulente tecnico esperto, ma, a mio avviso, hai ampie possibilità di rivalsa: i difetti d'isolamento termico e acustico, con sempre maggior frequenza, stanno trovando la propria collocazione nell'ambito dell'art. 1669 c.c. (garanzia decennale, e riflessa responsabilità di costruttore, progettista, direttore lavori)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI