Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve a tutti, volevo sapere se io (conduttore) potessi chiedere la restituzione dei canoni versati per un immobile ad uso abitativo tramite contratto di locazione non registrato...
|
Buonasera. Ho bisogno di un consulto. Un anno fa ho acquistato una casa con annesso un posto auto. Sull'atto sono indicati 17 mq e i relativi confini tra cui la strada pubblica.
|
Buongiorno avrei bisogno di alcuni chiarimenti e ringrazio in anticipo. Ho acquistato un immobile lo scorso anno in una palazzina di 4 appartamenti. Annesso vi è un posto...
|
È possibile applicare il contratto concordato se la locazione è stipulata con una ONLUS che intendere adibire l'unità immobiliare ad abitazione per i suoi...
|
Buongiorno, un mio inquilino mi ha richiesto la riduzione del canone di locazione di immobile privato (contratto già a cedolare secca). Ci siamo accordati per una...
|
Notizie che trattano Posto auto cortile che potrebbero interessarti
|
Arriva la cedolare secca per locazioni commerciali con canone variabile
Affittare casa - Cedolare secca per locazioni commerciale. Il contratto prevedere un canone variabile. È quanto chiarito dall'Agenzia delle Entrate con risposta ad interpello.
|
Nuovo modello RLI per la registrazione e la rinegoziazione del canone d'affitto
Affittare casa - Dal 1° settembre obbligatorio l'uso di un nuovo modello RLI per la registrazione contratti di locazione immobiliari e per la richiesta revisione canone d'affitto.
|
Over 75: nuovo modello per esenzione canone RAI
Fisco casa - Alla luce delle novità degli ultimi anni riguardanti il requisito reddituale, è stato aggiornato il modello di domanda per l'esenzione dal canone RAI per over 75
|
Contratti di locazione a canone concordato: agevolazioni fiscali solo se c'è attestazione
Affittare casa - In caso di contratto di locazione a canone concordato non assistito, per le agevolazioni fiscali è necessaria l'attestazione delle organizzazioni di categoria.
|
In aumento la cedolare secca su affitti concordati
Fisco casa - Manovra 2020: quali gli effetti per i contribuenti. Triplicano le imposte ipotecarie e catastali e aumenta al 12,5% la cedolare secca. Vediamo quali sono le novità
|
Affitto: non sono dovuti i lavori di tinteggiatura a fine locazione
Affittare casa - Quando si lascia la casa in affitto l'inquilino non è obbligato a tinteggiare le pareti. Lo dice la Corte di cassazione con la recente sentenza n. 29329 del 2019
|
Covid-19: al via accordi tra inquilini e proprietari per la riduzione del canone
Affittare casa - A causa dell'emergenza Coronavirus inquilini e proprietari potranno accordarsi per la riduzione dell'affitto. Ecco come effettuare la registrazione dell'accordo
|
Riduzione del canone di locazione
Affittare casa - Nel caso di locazioni immobiliari destinate all'uso abitativo, non sempre, anzi quasi mai, il canone di locazione può essere abbassato senza nuovo accordo tra le parti.
|
Tassa sull'ombra dei balconi tra smentite e preoccupazioni
Fisco casa - Per il nuovo anno dovremo aspettarci una nuova tassa sull'ombra di balconi, verande e simili? Così parrebbe in base alla Legge di Bilancio, ma arrivano le smentite
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.687 Utenti Registrati |