• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-22 12:55:33

Possibilità coibentazione tetto?


Chiarax
login
16 Febbraio 2011 ore 00:09 5
Sono il proprietario di un appartamento di un condominio di 6 unità abitative.
Il mio appartamento è situato all?ultimo piano.
Il tetto non è coibentato.
vorrei coibentarlo mettendo sotto le tegole dei pannelli isolanti.
Posso a mie spese coibentare la parte di tetto sovrastante il mio appartamento anche senza il consenso dell?assemblea?
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Febbraio 2011, alle ore 08:44
    Se ti fai un cappotto interno nel tuo appartamento, non devi chiedere nulla a nessuno, ma se devi smantellare le tegole per isolare o posare l'isolange nel sottotetto condominiale devi chiedere il consenso all'assemblea.
    Fallo mettere all'ordine del giorno, facendo ben capire che la spesa sarà interamente a tuo carico e credo che non avrai alcun problema a fare il lavoro.

  • chiarax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Febbraio 2011, alle ore 12:15
    E' stata approvata dall'assembea il rifacimento del tetto, ma senza coibentazione.
    Nell'occasione io volevo coibentarlo a mie spese sulla parte sovrastante il mio appartamento.
    Tecnicamente la ditta che esegue i lavori di rifacimento del tetto me ne ha confermato la fattibilità.
    Vorrei posizionarlo esternamente sotto le tegole perché il "sottotetto" non è abitabile, ma di altezza di 3 metri e di mia esclusiva proprietà.
    Lo utilizzo solamente come grande sgabuzzino ed è "al grezzo".
    La coibentazione ridurrebbe le escursioni termiche caldo-freddo estive ed invernali e mi consentirebbe di ridurre anche le spese di riscaldamento del mio sottostante appartamento.
    Potrei coibentare iternamente sul soffitto, ma mi si ridurrebbe l'altezza e visto che stiamo per rifare il tetto ho pensato che fosse l'occasione per effettuare l'intervento.
    Non penso di alterare la destinazione del bene comune, di arrecare danno (anzi) e di impedirne l'utilizzo agli altri condomini.
    giusto?
    che maggioranza mi serve per il consenso all'intervento?

    grazie

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Febbraio 2011, alle ore 12:56
    Il lavoro da te indicato non è altro che una "miglioria" e in base all'art. 1102 del Codice Civile non sarebbe nemmeno necessaria l'approvazione dell'assemblea condominiale, oltretutto ne trae beneficio l'intero immobile.

    Visto che l'assemblea ha già approvato il rifacimento del tetto, non è necessaria ulteriore autorizzazione per il tuo lavoro, sarà comunque utile inviare "comunicazione" scritta all'amministratore, citando l'art. che ti ho indicato.

    In alternativa potresti optare per la stesura sul pavimento della tua soffitta di semplici pannelli in lana di roccia, coibentano ancora meglio i locali sottostanti e non sottraggono cubatura alle tue stanze; ritengo che risparmieresti rispetto al lavoro da te preventivato.

    (ho optato per questa soluzione nella mia casa in montagna, il risultato è eccellente ed il pavimento coperto dai pannelli in lana di roccia è perfettamente agibile, il tutto fatto da me stesso, con costi bassissimi)

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Febbraio 2011, alle ore 13:11
    Beh, allora puoi fare il lavoro senza problemi. Solo avvisa per iscritto l'amministratore, così da non avere problemi dopo. L'nica cosa è che bisogna vedere quanto isolante ti possono mettere tra i listelli e se è sufficiente per te. Se per mettere più isolamento si dovesse alzare il tetto anche di pochi cm, questo potrebbe non essere possibile ad es. se non fatto su tutto il tetto o se ci sono dei limiti comunali alle altezze.

  • chiarax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Febbraio 2011, alle ore 12:55
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI