• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-08 18:59:38

Porta su pianerottolo


Pitosch
login
06 Giugno 2007 ore 01:27 7
Sono possessore di un appartamento che ha l'ingresso situato su un pianerottolo lungo 120 cm e altrettanto largo, di fronte la porta del mio appartamento c'è la porta dell'altro condomino. Il problema è che questi ha montato una porta di ingresso che apre all'esterno del suo appartamento proprio sul pianerottolo, ovviamente in comune, Una porta piuttosto grande con apertura di 90 cm. Mi chiedevo se può farlo visto che quando appre ingombra uno spazio comune, e che soprattutto è pericolosa dal momento che se lui apre mentre io esco di casa mi sbatte la porta decisamente addosso, senza considerrare le limitazione di spazio che si crea e che mi svattaggia decisamente nell'accesso al mio appartamento. Mi chiedo: ma se io faccessi lo stesso tipo di apertura come la risolveremmo per entrare contemporaneamente in casa?
Lui asserisce di poter aprire tranquillaqmente all'esterno, io credo di no proprio per la pericolosità intrinseca a tale apertura.
Ci sono precedenti su tali questioni? Qualcuno può aiutarmi con un consiglio? Può veramente aprire la porta a quel modo?
Ringrazio tutti anticipatamente
Pierangelo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2007, alle ore 20:43
    I pianerottoli sono "bene comune condominiale.

    Nel vostro caso, l'apertura della porta verso il bene comune anzichè verso la proprietà privata presuppone un atto possessorio creando una servitù personale sulla cosa comune.

    Da non tralasciare l'aspetto infortunistico della realizzazione in oggetto.

    Hai tutto il diritto di rivolgerti al Giudice di Pace per chiedere il ripristino come in origine.

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

  • pitosch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 01:25
    Grazie mi hai tolto un peso e un grande motivo di pensieri torvi. Parlerò nuovamente col vicino e in caso di ulteriore risposta negativa agirò come da te consigliatomi . Di nuovo grazie mille.
    Pierangelo

  • pitosch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 01:39
    Scusa ho dimenticato di dirti che gli appartamenti sono nuovi, quindi non c'è un ripristino di una situazione precedente, credo comunque che la tua risposta sia valida ugualmente.
    Pierangelo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 07:00
    Parlane col geometra che ha seguito i lavori di costruzione e chiedi spiegazioni in merito.

  • pitosch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 23:04
    Non c'è nessun geometra di mezzo è una iniziativa del tutto sua personale.
    Il progetto iniziale è stato completamente stravolto, ha fatto all'interno e all'esterno tutto quello che gli piaceva, ma a me personalmente le sue modifiche non fanno danno e lascio correre. Era un'unica unità immobiliare che abbiamo divisa e comprata al grezzo una parte a lui l'altra a me. Nel contratto di vendita è però chiaramente indicato che il pianerottolo è porzione di fabbricato ad uso comune, la tua risposta è perciò a maggior ragione valida.
    L'ho già avvisato e forte della tua consulenza se non modifica l'apertura l'ho porto davanti al Giudice di Pace. Ho anche capito perché ha fatto una cosa del genere, proprio all'ingresso ha costruito un soppalco alto da terra 180 cm. le porte sono di 210 cm deve farne fare una sottodimensionata ed esteticamente brutta, ovviamenta anche il soppalco è del tutto abusivo non avendo in nussun modo le misure che ne consentano un regolare permesso. In casa sua faccia ciò che vuole io non sono un delatore al servizio del comune ma i miei diritti non deve toccarli .
    Di nuovo grazie per la tua disponibilità.
    Ciao Pierangelo

  • am.i.co.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Giugno 2007, alle ore 18:47
    Prova a vedere se nel Regolamento Condominiale (credo che lo abbiate di tipo "contrattuale") c'è un articolo che vieta ai condòmini di apportare modifiche ai beni comuni!

    Se c'è, puoi chiedere anche all'Amministratore di inviargli, almeno, una raccomandata a/r in cui lo si invita ad eseguire i lavori necessari.

    Cmq sia, anche in mancanza di tale articolo, ricorda che, in base all'art.1102 c.c.
    Ciascun partecipante puo` servirsi della cosa comune, purche` non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto. A tal fine puo` apportare a proprie spese le modificazioni necessarie per il migliore godimento della cosa.
    Il partecipante non può estendere il suo diritto sulla cosa comune in danno degli altri partecipanti, se non compie atti idonei a mutare il titolo del suo possesso.

    Ho messo in neretto le parti dell'articolo che ti riguardano direttamente!

    Nella raccomandata a/r (puoi inviarla anche tu) fai riportare quell'articolo con diffida ad adempiere pena la tua riserva di adire le vie legali.. dovresti ottenere i risultati voluti!

    Saluti

  • pitosch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Giugno 2007, alle ore 18:59
    Ragazzi siete grandi, ero veramente scoraggiato e avvilito perché mi sentivo ingiustamente penalizzato ora grazie a voi è tutto più chiaro e credo che riuscirò a risolvere la cosa. Di nuovo grazie a tutti.
    Ciao
    Pierangelo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI