• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-01-20 11:17:00

Porta d'ingresso sicura è un mio diritto?


Patchwork
login
15 Gennaio 2014 ore 09:28 1
Salve,
da quasi un anno abito in un appartamento condominiale, in realtá non si tratta di un vero e proprio condominio ma bensì di una grande villa sporzionata in appartamenti ed affittati.
Nel mio lato di villa ho un ingresso con un portone (un po' malconcio) che entra sulle scale e poi dalle scale si hanno gli ingressi negli appartamenti.
Le porte di ingresso di questi ultimi sono quindi semplici porte di stanze dotate di normale serratura in quanto prima, l'ingresso principale in casa era il portone e tutte le altre all'interno gia stanze.
Dunque...al momento del mio ingresso come conduttore feci notare la poca sicurezza della mia porta che, con una spallata data da un individuo di meno di 40 kg la porta si sarebbe sbriciolata come polistirolo.
Il proprietario mi fece capire che era consapevole del problema e che presto sarebbero stati presi provvedimenti per rendere sicuro l'appartamento.
A distanza di un anno solo promesse e poco piu per prendere sempre piu tempo, ma io adesso non ci sto piu. Oltre agli spifferi consistenti, la quasi totale mancanza di privacy... sicuramente la poca sicurezza (dormo con un occhio chiuso e uno aperto come i gatti da un anno).
Chiedo se posso procedere con l'installazione da parte di un falegname di una vera porta (non chiedo blindata o chissa cosa) come una casa debba avere.
Ho gia comunicato il preventivo che equipara un canone mensile (regolarmente pagati sempre) e il proprietario dice "ti faro sapere..."
Posso procedere con l'installazione, pagare il lavoro e poi fornire a lui la ricevuta come fosse pagamento canone?

  • legale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Gennaio 2014, alle ore 11:17
    La questione dev'essere risolta o direttamente dal proprietario o comunque con il consenso di quest'ultimo.
    Le conviene rivolgersi ad un legale, per valutare, carte alla mano, la migliore soluzione per ottenere quanto da Lei richiesto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 27 Giugno 2025 ore 12:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si può aumentare la privacy di un dispositivo domotico?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Giugno 2025 ore 17:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dove è previsto il posizionamento di un estintore domestico ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 13:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img .maria
Buongiorno, volevo sapere se il cilindro Cisa Astral Tekno Pro è efficace totalmente contro questo nuovo attrezzo per aprire anche le porte blindate. Grazie...
.maria 16 Settembre 2024 ore 15:15 3
Notizie che trattano Porta d'ingresso sicura è un mio diritto? che potrebbero interessarti


Portoni sezionali a scorrimento laterale

Portoni e portoncini - I portoni sezionali laterali sono una buona alternativa ai portoni a scorrimento verticale quando il garage ha pianta irregolare o ci sono ingombri a soffitto.

Estraneo in condominio: è possibile querelarlo?

Leggi e Normative Tecniche - Se si sorprende un estraneo sospetto nelle aree comuni del condominio è possibile querelarlo e poi adottare alcune misure preventive per aumentare la sicurezza.

Porte e portoni di sicurezza

Portoni e portoncini - Chi l'ha detto che porte d'ingresso, portoncini esterni e portoni di box per auto devono essere solo funzionali e, soprattutto, solidi e a prova di ladri?

Porte d'ingresso e porte per garage

Portoni e portoncini - I portoni d'ingresso e i portoni box auto, oltre all'estetica, conta la tenuta termica e acustica e, soprattutto, la cosiddetta caratteristica antieffrazione.

Portone condominiale, danni, responsabilità e onere della prova

Parti comuni - Il danno da cose in custodia ex art. 2051 c.c. prevede onere probatorio semplifcato anche nel caso di danni casuati dal portone condominiale.

Chiusure sezionali per garage

Portoni e portoncini - Una valida alternativa alle porte basculanti per garages è costituita dalle chiusure sezionali. La loro struttura, che prevede lo scorrimento del serramento.

Portoni sezionali e porte garage nei centri storici

Portoni e portoncini - L'installazione di porte garage e portoni sezionali su edifici in contesti storici e vincolato richiede particolari qualità dei materiali.

Guida alla scelta dei portoni sezionali residenziali

Portoni e portoncini - I portoni sezionali sono una soluzione molto comoda che e si adattano perfettamente a qualsiasi tipo di garage, con possibilità di integrate tecnologie moderne.

Caratteristiche delle porte da garage sezionali e basculanti

Portoni e portoncini - Le differenze tra portoni da garage sezionali e basculanti sono molte ma dire quale delle due è migliore dipende molto dalle esigenze personali ed architettoniche
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI