• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-03-16 19:04:53

Ponteggi in giardino


Salve sono Fabio e dopo tanti anni torno sul forum, la mia domanda è questa:
L'anno scorso all'assemblea condominiale si è discusso del superbonus 110 e non è passato perché noi ci siamo rifiutati di mettere i ponteggi nel nostro giardino.
L'amministratore ha detto che appunto noi in quanto proprietari di un appartamento al piano terra con giardino potevamo rifiutarci.
Adesso arriva la convocazione annuale dall'amministratore che tra le altre cose si parlerà nuovamente del superbonus.
È cambiato qualcosa nel frattempo che voi sappiate?
Noi non siamo ancora convinti di fare questi lavori per vari motivi e in caso ci rifiuteremo anche quest'anno.
Oltretutto se sono due anni che non passa il superbonus ( il primo anno non lo voleva fare nessuno ), non capisco per qualche condomino ( so già di chi si tratta ) si ostina a volerlo fare.
Grazie in anticipo e complimenti per il forum.
  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2022, alle ore 18:18
    Per poter deliberare i lavori è necessaria la maggioranza specifica prevista dalla legge esattamente come lo scorso anno. Se nulla è cambiato in proposito i lavori non potranno essere effettuati.

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2022, alle ore 18:28
    Per chiarire: le interessa conoscere se sono intervenute modifiche inerenti le maggioranze o gli interventi, gli adempimenti ecc?La maggioranza richiesta, come chiarito, non è variata, ma la disciplina in materia di superbonus è stata profondamente rivista.

  • fabiuzzo76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2022, alle ore 19:29
    Volevo capire se anche quest'anno posso bloccare sul nascere i lavori del superbonus essendo al piano terra con giardino e quindi avere tutti i disagi che portano dei ponteggi per mesi.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2022, alle ore 19:50
    Quando dovrete decidere in sede di assemblea potrà esprimere il suo voto contro l'esecuzione dei lavori

  • fabiuzzo76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Marzo 2022, alle ore 07:00
    A ok, quindi se anche si raggiunge la maggioranza ma io essendo proprietario al piano terra con giardino potrò avere l'ultima parola?Come poi è stato l'anno scorso.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Marzo 2022, alle ore 18:27
    Non si tratta di avere l'ultima parola. Con il suo voto negativo lei può far sì.. o meglio sperare...che non venga raggiunta la maggioranza richiesta

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Marzo 2022, alle ore 19:04
    Il fatto che lei sia al piano terra o no non rileva specificamente ai fini della delibera, per la quale si applicano le maggioranze in precedenza indicate

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img mauro belsito
Buongiorno.Sono a chiedere il vostro parere circa le seguenti questioni.Oggi ci sarà un'assemblea di condominio per discutere l'approvazione di diversi bilanci e ci sono...
mauro belsito 21 Gennaio 2025 ore 13:10 2
Img adrean
Buongiorno, nell'ultima assemblea sono state affrontate, discusse e votate spese straordinarie per la caldaia incaricando una nuova impresa per la manutenzione ordinaria e...
adrean 28 Ottobre 2024 ore 09:53 3
Img alessandro rugge
Buonasera, scusate, sono nuovo nel forum.Sono in affitto in un appartamento oggetto di lavori di ristrutturazione con il bonus 110.Sto vivendo personalmente tutti i disagi della...
alessandro rugge 22 Gennaio 2024 ore 11:29 5
Img lucav22
Salve a tutti,Una domanda mi assale ogni volta ma senza trovare precise conferme da parte dei tecnici. Ho una casa in fase di ristrutturazione con SB110 avviato nel 2022 con 30%...
lucav22 27 Dicembre 2023 ore 15:01 3
Notizie che trattano Ponteggi in giardino che potrebbero interessarti


Condono edilizio: serve il permesso dell'assemblea condominiale?

Assemblea di condominio - Se un condòmino vuole richiedere il condono per sanare un abuso edilizio deve ottenere il consenso da parte dell'assemblea condominiale? La Cassazione risponde.

Assemblea e autorità giudiziaria

Condominio - L'assemblea è sovrana! Quante volte, di fronte ad una decisione assunta in sede di riunione, alcune sentenze specificano che le decisioni dell?assise sono obbligatorie per tutti i condomini, assenti e dissenzienti inclusi.

La comunicazione del verbale d'assemblea condominiale

Assemblea di condominio - La comunicazione del verbale d'assemblea condominiale è obbligatoria solo verso i condomini assenti alla riunione. Come devono comportarsi i dissenzienti?

Assemblea condominiale e gestione delle cose comuni

Condominio - L?assemblea è l?organo del condominio avente la funzione di gestione e conservazione delle cose comuni.In sostanza spetta all?assemblea, anche per

Assemblea fiume e le novità introdotte dalla riforma

Condominio - Assemblea fiume, ovvero la possiiblità di parteciapare ad estenuanti ed infinite riunioni condominiali. La riforma semplificherà le possibilità di rinvio.

Verbale d'assemblea condominiale e contestazione dei vizi

Assemblea di condominio - Impugnare il verbale dell'assemblea, anche se formalmente viziato, non sempre può essere la soluzione migliore per evitare l'adozione di soluzioni non gradite.

Partecipazione all'assemblea dell'ex condomino

Condominio - L?assemblea, per quella che è la definizione comunemente accolta da dottrina e giurisprudenza, è il luogo in cui i condomini assumono le decisioni

Maggioranza assembleare per l'Ecobonus 110 condominiale

Parti comuni - Saranno più semplici le procedure da adottare durante le assemblee di condominio per prendere decisioni in merito a lavori rientranti nel Superbonus. Le novità.

Pannelli solari in condominio: chi è il responsabile in caso di danni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il singolo condomino ha il diritto di installare impianti per la produzione di energia rinnovabile sul lastrico condominiale. Ma chi paga se ciò comporta dei danni?
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI