• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-30 11:57:46

Piano casa sardegna: delibera condominiale?


Anonymous
login
20 Novembre 2009 ore 11:10 5
Salve a tutti,
come forse molti già sapranno, in Sardegna il piano-casa è ufficialmente in vigore dal 2/11 (è uscito sul bollettino ufficiale della regione il 30/10): questo vuol dire è che è già partito il ?contatore? dei 18 mesi x il progetto e dei 36 mesi x l?esecuzione dei lavori. Il problema è che in molti comuni non sono ancora arrivate le direttive ufficiali, le norme guida; ci sono dunque pareri discordanti sul ?caso-condomini?.
La regione Sardegna ha stabilito che si potrà: ampliare e aggiungere una camera chi ha un giardino con piano terra; sopraelevare costruendo un ?cubo? chi ha un lastrico solare di proprietà (e questo è il mio caso, x fortuna tra l?altro non ricado in zone sotto tutela); chiudere i terrazzi chi vive nei piani intermedi. I pareri discordano sulle autorizzazioni necessarie al caso particolare dei condomini: alcuni dicono che basta solo la DIA, come x chi ha una uni-bifamiliare; altri sostengono che ?chi comanda? è il regolamento condominiale. Noi ne abbiamo uno ?generico?, nel senso che non abbiamo fatto modifiche particolari, e io (anche nell?atto notarile) ho la facoltà si sopraelevare, fatte salve le normative vigenti; preciso a riguardo che non ho cubatura a disposizione, dunque l?unica possibilità sarebbe appunto il piano casa.
Dunque, tutti sappiamo che i regolamenti cond. prevedono, nei casi in cui si modifichi il profilo architettonico del palazzo (e questo vale anche se si chiude un terrazzo o si aggiunge una stanza ad un piano terra) che è richiesta delibera di assemblea con 100% di millesimi e di condomini.
Le 2 alternative (semplice Dia al comune senza passare x l?assemblea oppure assemblea con 100% dei millesimi) sono lontane anni luce, e nel mio caso la 2a ipotesi sarebbe quasi impossibile poiché ho un paio di condomini che x liti e contenziosi con il condominio non vengono da anni alle assemblee.
Qualcuno mi sa dire quale è la strada giusta?
Grazie mille a chi mi potrà aiutare!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Novembre 2009, alle ore 17:36
    Ferme restando le necessarie autorizzazioni amministrative nel suo caso troverebbe applicazione l'art. 1127 c.c. che le riporto:

    Art. 1127 Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio

    Il proprietario dell'ultimo piano dell'edificio può elevare nuovi piani o nuove fabbriche, salvo che risulti altrimenti dal titolo. La stessa facoltà spetta a chi è proprietario esclusivo del lastrico solare.

    La sopraelevazione non è ammessa se le condizioni statiche dell'edificio non la consentono.

    I condomini possono altresì opporsi alla sopraelevazione, se questa pregiudica l'aspetto architettonico dell'edificio ovvero diminuisce notevolmente l'aria o la luce dei piani sottostanti.

    Chi fa la sopraelevazione deve corrispondere agli altri condomini un'indennità pari al valore attuale dell'area da occuparsi con la nuova fabbrica, diviso per il numero dei piani, ivi compreso quello da edificare, e detratto l'importo della quota a lui spettante. Egli e inoltre tenuto a ricostruire il lastrico solare di cui tutti o parte dei condomini avevano il diritto di usare.
    Cosa le può impedire la sopraelevazione, quindi:
    1) il regolamento (contrattuale) o l'atto d'acquisto che negano tale opportunità;
    2)le condizioni dello stabile o la lesione del decoro.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 08:35
    Grazie 1000 per la risposta!
    io non ho porblemi per entrambi i punti; da ciò, secondo lei, ne deriva che non ho necessità dell'autorizzazione condominiale in riunione (e dunque del rischio di dover avere il 100% dei millesimi poichè andrei a modificare il profilo architettonico del palazzo)?
    Tutto ciò non pensando x ora al problema dell'indennità ai condomini, che so di dover dare se è richiesta.
    Cioè, secondo lei posso fare direttamente i doc.amministrativi in comune senza passare x l'assemblea condominiale?
    Grazie!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 09:51
    Buongiorno, il richio, ipotizzabile, è qualche rompiscatole abbia da eccepire sul decoro architettonico, soprattutto se non avvisato formalmente...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 10:47
    Grazie anche a lei x l'aiuto.
    E se x caso dessi una semplice comunicazione di voler fare i lavori alla prossima assemblea (c'è ua convocazione strardinaria la sett.prossima, lo metterei a verbale tra le "varie/eventuali", ma non raggiugeremo assolutamente il 100% dei millesimi), potrebbe bastare?

    Un'altra cosa, nell'atto di acquisto e nel regolamento condominiale c'è scritto che "nulla è dovuto a terzi" nel caso che io decida di sopraelevare (nei termini di legge); questo mi può mettere al riparo dalla richiesta di indennità di sopraelevazione dei vicini?

    Grazie ancora a tutti!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Novembre 2009, alle ore 11:57
    Salve; riunione straordinaria non ha ragiunto 1/3 di milleismi ed è stata rinviata a metà dicembre, quando verrà inserito nell'ordine del giorno "discussione sull'utilizzo del piano casa da parte dei condomini", così tutti saranno avvisati formalmente; secondo voi basterà che faccia una semplice comunicazione?

    inoltre, e questo esula del piano casa nel senso che è una domanda che vale in generale: il codice civile sovrasta il regolamento condominiale; cioè anche se nel reg. c'è scritto che non devo a nessuno l'indennità di sopraelevazione, è possibile che legalmente, basandosi sull'art.1127, i condomini la possano pretendere?
    grazie a tutti x l'aiuto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 12:08 1
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI