• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-01 17:18:39

Pesanti infiltrazioni d'acqua piovana.......che fare????????


Quadrino
login
30 Aprile 2007 ore 19:53 4
Salve, nel mio palazzo che conta 55 appartamenti di proprieta' di diversi condomini, si sono verificate delle pesanti infiltrazioni d'acqua piovana agli appartamenti di alcuni attici (fra cui il mio) proveniente dal lastrico solare sovrastante condominiale (che funge da tetto per tutto l'immobile) che non ha piu' retto all'acqua piovana dopo i diversi rappezzi fatti nell'ultimo anno.

Preciso che l'immobile e' sito al mare ed e' abitato d'estate, tanto piu' che sia io che altri condomini danneggiati ci siamo accorti solo ora dei danni, avvenuti nell'ultimo mese.

Mi domando, visto che i danni sono ingenti, quale strada dobbiamo percorrere? L'immobile ha un amministratore.

La situazione e' grave perche' come piove l'acqua entra dentro alcuni attici, addirittura un appartamento ha i mobili marciti per la pioggia.

Che cosa ci conviene fare e chiedere all'amministratore e quindi al condominio?


Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2007, alle ore 21:59
    Dovrete avvisare l'amministratore perché provveda incaricando una ditta per eseguire i lavori (parecchio costosi).

    Se i lastrici sono "comuni" alle spese dovranno partecipare tutti i proprietari sottostanti il lastrico danneggiato in base ai millesimi di proprietà.

    Se avete l'assicurazione che copra i danni, potrete stare più tranquilli.

    Per i danni all'interno delle abitazioni, il problema è più complesso, il proprietario danneggiato avrebbe dovuto avvisare l'amministratore in tempo utile affinchè provvedesse alle riparazioni, se non l'ha fatto e ha lasciato "marcire" i propri mobili, buona parte della colpa è anche sua, l'assicurazione limiterebbe certamente il rimborso.

    http://www.condomini.altervista.org/Las ... rrazze.htm

  • quadrino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Maggio 2007, alle ore 13:33
    Molte grazie del consiglio.

    Mi sorge una domanda.

    Poiche' i costi per il rifacimento del lastrico sono realmente molto costosi come deve comportarsi l'amministratore?

    io dubito che faccia eseguire i lavori da subito in assenza di autorizzazione assambleare. Potrebbe convocare un assemblea straordinaria per valutare la situazione? Quale e' la strada piu' corretta secondo lei?
    E come ci possiamo cautelare noi condomini danneggiati contro l'eventuale immobilita' dell'amministratore?

    Grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Maggio 2007, alle ore 14:18
    L'amministratore dovrà convocare un'assemblea tra tutti i proprietari sottostanti il lastrico ai sensi del 3° comma dell'art. 1123 del c.c. porterà uno o più preventivi di spesa e chiederà ai condómini di anticipare parte dalla somma necessaria.
    Se non lo fa, dovrete invitare a farlo a mezzo raccomandata.
    Se non l'avete fatto prima e avete aspettato che il guasto aumentasse e provocasse pure i danni che hai citato, la colpa è pure vostra (voi dovete curare la vostra proprietà anche se comune "tetto")

    Per i danni in questione, ti ho gia detto che parte della responsabilità è vostra, dovevate comportarvi come il "buon padre di famiglia" prendendo le precauzioni necessarie, non lasciar marcire i mobili.
    Se l'assicurazione non risponde, sarete voi stessi, proprietari del lastrico, che dovrete pagare le spese a coloro che hanno subito i danni.

  • quadrino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Maggio 2007, alle ore 17:18
    OK.

    Mille Grazie


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI