• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-04 17:11:14

Perdite acqua


Angeloan
login
03 Maggio 2009 ore 11:56 2
Salve!
ho acquistato a gennaio una villetta a schiera terminata nel 2005.
Appena ho iniziato ad utilizzare i bagni ho notato delle perdite di acqua da due lavabi ed un water. La ditta costruttrice è intervenuta con l'idraulico il quale ha sistemato gli scarichi dicendo che le perdite erano dovute al pessimo collegamento degli scarichi.

Appena ho iniziato ad utilizzare la doccia del locale lavanderia, dopo circa 5 docce, ho notato che le fughe delle piastrelle in corrispondenza dello scarico della doccia sono diventate nere e dopo qualche giorno si sono presentate delle efflorescenze saline tra le fughe. Dopo un mese circa che non utilizzo questa doccia l'umidità tra le piastrelle non è ancora andata via.

Ho iniziato ad utilizzare il bagno del superiore e dopo una quindicina di docce mi sono accorto che, dopo ogni doccia, l'acqua gocciola copiosamente attraverso il lampadario sul tavolo della cucina (che si trova al piano inferiore in corrispondenza del bagno) attraverso il lampadario creando anche eventuali pericoli di folgorazione.

Il costruttore ha promesso il suo intervento ma sto preparando una lettera raccomandata allo stesso.

Vorrei sapere qual è il corretto intervento di ripristino cioè se è sufficiente smontare il piatto doccia e ripristinare il corretto allacciamento degli scarichi oppure potrebbe essere necessario un intervento di risanamento delle parti impregnate di acqua.
Posso chiedere inoltre un rimborso degli eventuali danni come ad esempio il mancato utilizzo delle docce, i disagi causati dagli interventi in muratura che dovranno realizzare ecc.
Come posso tutelarmi inoltre da eventuali danni futuri dovuti a queste perdite?
vi ringrazio anticipatamente

andrea
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Maggio 2009, alle ore 23:51
    Dovrai far fare una perizia da un professionista che ti informerà sulle "reali" cause delle infiltrazioni.

    Ti ricordo che garanzia decennale del costruttore riguarda le strutture importanti dell'abitazione: muri perimetrali, fondamenta, tetto, ecc.

    Gli impianti interni di norma (salvo particolari eccezzioni) godono della "normale" garanzia prevista dal Codice, non di quella decennale:

    http://www.condomini.altervista.org/Garanzia.htm

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Maggio 2009, alle ore 17:11
    Concordo. Comunque, al di là della qualificazione del vizio, sei ampiamente nei termini per denunciarlo ed azionare il relativo diritto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI