• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-01 21:38:42

Pagamento rate condominiali


Pierre75
login
28 Marzo 2009 ore 18:33 5
Mia madre è proprietaria di un appartamento in provincia di Salerno che tiene regolarmente in affitto.L'affittuaria 2 mesi fa è andata via subentrandone un'altra.Mia madre pochi giorni fa ha chiamato l'amministratore per sapere quanto deve pagare per le rate di sua competenza.L'amministratore ha detto che la vecchia affittuaria non ha pagato il condominio da maggio e ha un debito di 200 euro.Adesso che è andata via,chi deve pagare questi soldi?L'amministratore non doveva avvisare l'affittuaria dicendole che in caso di mancato pagamento agiva per vie legali o quantomeno mandarle un sollecito?L'amministratore non aveva il dovere di avvisare mia madre di questa situazione?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Marzo 2009, alle ore 18:58
    Per il Codice il legittimo responsabile del pagamento delle quote condominiali nei confronti del condominio è esclusivamente il proprietario che a sua volta richiede all'affittuario solo le quote di sua spettanza:

    http://www.condomini.altervista.org/Rip ... Inquil.htm

    L'amministratore ha solo un interlocutore: il proprietario, infatti non è tenuto a riscuotere canoni da un inquilino.

    Doveva essere tua madre ad informarsi presso l'amministratore di enentuali debiti prima di concludere la locazione.

  • pierre75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Marzo 2009, alle ore 22:12
    Ma se l'affittuaria non ha pagato per quasi un anno le rate condominiali,l'amministratore non doveva fare qualcosa per convincerla a pagare?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Marzo 2009, alle ore 07:21
    Ti ho gia risposto sopra.

    L'interlocutore dell'amministratore è solo il proprietario, non è obbligato ad avere rapporti con un affittuario. (Cassazione)
    In sede di bilancio consuntivo, quando si rileva il debito, l'amministratore chiede il pagamento al proprietario, non ha nessun mezzo legale per chiedederlo all'inquilino. Un eventuale decreto ingiuntivo deve essere emesso solo nei confronti del legittimo proprietario.

    In questo caso vi è stata la massima imprudenza ed inerzia da parte di tua madre.

  • pierre75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Aprile 2009, alle ore 21:24
    Se mia madre chiamava l'amministratore e quest'ultimo affermava che l'affittuario non aveva pagato le rate condominiali,come si doveva comportare?Un'eventuale azione legale so che comporta molto tempo anche anni.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Aprile 2009, alle ore 21:38
    Se tua madre si fosse prudentemente informata presso l'amministratore, avrebbe avuto maggiori probabilità di risolvere più celermente la questione.

    Concordo che un buon amministratore avrebbe dovuto avvertire il proprietario della morosità in atto per così lungo tempo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI