• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-02-08 18:01:46

Ospite in casa popolare?


Ladybaudelaire
login
07 Febbraio 2016 ore 17:29 1
Buongiorno,
avrei bisogno di alcune informazioni essendo completamente ignorante in materia e non volendo incappare in sconvenevoli.
Una mia amica originaria di un paese estero, ha nella mia città assegnato un appartamento popolare.
A breve, questa persona si appresta a tornare nel suo paese per un tempo non determinato (ma piuttosto lungo) con la figlia che ha carico.
Questa mia amica mi chiede (essendo che a me proprio in quel periodo scade l'affitto nella casa in cui sto attualmente) se per quando lei partirà posso subentrare io in casa sua, registrandomi come ospite, pagando l'affitto ecc., fino al suo ritorno (lei manterrebbe comunque li la residenza).
A me questo trasferimento farebbe comodo per motivi logistici e non solo, ma è fattibile?
è legale?
Incorrerei in qualche guaio?
Come mi devo comportare?
Grazie per l'attenzione e cordiali saluti
Modificato il 07 Febbraio 2016 ore 17:34
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Febbraio 2016, alle ore 18:01
    Ti conviene chiedere ad un'associazione di inquilini della tua città perché per questo genere di operazioni molto contano le leggi regionali e chiaramente le condizioni di reddito le subentrante.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
La sostituzione della rubinetteria del bagno, rientra sempre nelle spese straordinarie?Anche se la rubinetteria è stata cambiata da poco prima di affittare casa?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 14:43 2
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:43 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 10:13 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Notizie che trattano Ospite in casa popolare? che potrebbero interessarti


Registrare un contratto d'affitto

Affittare casa - I contratti di locazione, fatta eccezione per quelli di durata inferiore ai 30 giorni vanno tutti registrati e depositati presso l'ufficio dei registri immobiliari entro e non oltre i venti giorni che seguono la stipula del contratto.

Caro affitti e coabitazione

Normative - In questi tempi di crisi economica la coabitazione non e' piu' un fenomeno prettamente studentesco ma si va diffondendo anche tra i lavoratori.

Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

Fideiussione per affitto

Affittare casa - La fideiussione è una forma di garanzia che il proprietario di un immobile può richiedere come condizione indispensabile per la firma di un contratto di affitto.

Affitto e obbligo di APE

Affittare casa - In occasione di un contratto di affitto in quali casi bisogna dotarsi di Attestato di Prestazione Energetica, allegarlo al contratto o consegnarlo al conduttore?

La denuncia dell'inquilino basta a provare l'affitto in nero

Affittare casa - Possibile provare l'affitto in nero con la sola denuncia da parte dell'inquilino. Quali sono gli effetti della mancata registrazione del contratto di locazione.

Posso pagare l'affitto e le rate del mutuo con il reddito di cittadinanza?

Affittare casa - Tra le spese spettanti con il reddito di cittadinanza vi sono i canoni di locazione, le rate del mutuo e le spese condominiali. Vediamo quali rientrano nella Card

Affitto garantito e mutui via internet

Normative - Oltre alla volonta' personale vi sono dei fattori che determinano la locazione di una casa o la scelta delle migliori condizioni per l'acccesso ad un mutuo.

Cosa sapere sul recesso del contratto di locazione

Proprietà - Il contratto d'affitto può essere rescisso, attraverso il Codice del Consumo, entro 14 giorni dalla sottoscrizione del predetto contratto.
348.448 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI