• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2020-11-16 09:10:45

Numero deleghe massimo per condomino


Buongiorno a tutti,
volevo porre un quesito riguardo il numero massimo di deleghe per ogni condomino.
In questo periodo di Covid il numero di persone possibile per un assemblea è ridotto, quindi valgono sempre le stesse regole oppure il limite massimo aumenta?
Supponiamo un condominio di 120 appartamenti, quante deleghe può portare un singolo condomino?
Grazie a tutti per le risposte.
Manu
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Novembre 2020, alle ore 18:06
    Ciao, in un Condominio che superi almeno una ventina di proprietari o condomini, almeno da chiacchere sentite in giro con mascherina.il numero di deleghe per ogni singolo condomino non può superare più di un quinto, quindi fai presto a farti un conto.
    Dato poi i tempi Covid, per evitare assembramenti, sembra che si stia parlando anche di riunioni Condominiali nel web, come "videoconferenza".

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Novembre 2020, alle ore 19:00
    Confermo che ogni condomino può intervenire all’assemblea anche a mezzo di rappresentante, munito di delega scritta. Se i condomini sono più di venti, il delegato non può rappresentare più di un quinto dei condomini e del valore proporzionale.All’amministratore non possono essere conferite deleghe per la partecipazione a qualunque assemblea.Per evitare assembramenti ai tempi del coronavirus si può optare per un'assemblea mista. Alcuni in presenza e chi è dotato di supporti informatici può collegarsi online.Per l'assemblea in videoconferenza è necessario il consenso di tutti i condomini.

  • manude80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Novembre 2020, alle ore 09:10
    Grazie a tutti per le informazioni.Manu

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cesare esposito
A seguito della convocazione per l'assemblea ordinaria 2025, ho inviato una PEC all’amministratrice chiedendo di inserire all’OdG la nomina dell’Amministratore e...
cesare esposito 13 Giugno 2025 ore 16:59 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per sostituire una caldaia tradizionale con una ibrida in un condominio, bisogna avere dei permessi richiesti ufficialmente in assemblea, oppure è possibile procedere in...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:36 1
Img mauro belsito
Buongiorno.Sono a chiedere il vostro parere circa le seguenti questioni.Oggi ci sarà un'assemblea di condominio per discutere l'approvazione di diversi bilanci e ci sono...
mauro belsito 21 Gennaio 2025 ore 13:10 2
Img adrean
Buongiorno, nell'ultima assemblea sono state affrontate, discusse e votate spese straordinarie per la caldaia incaricando una nuova impresa per la manutenzione ordinaria e...
adrean 28 Ottobre 2024 ore 09:53 3
Img 64brunica
Buona sera,con riferimento ai nuovi DPCM, le assemblee serali che si prolungano oltre le ore 22,00 si possono fare?Grazie.
64brunica 07 Dicembre 2023 ore 16:33 3
Notizie che trattano Numero deleghe massimo per condomino che potrebbero interessarti


Verbale d'assemblea condominiale e contestazione dei vizi

Assemblea di condominio - Impugnare il verbale dell'assemblea, anche se formalmente viziato, non sempre può essere la soluzione migliore per evitare l'adozione di soluzioni non gradite.

Deleghe in assemblea: quali sono i limiti del regolamento condominiale

Assemblea di condominio - Ciascun condomino può delegare altri condomini per farsi rappresentare durante le assemblee. Quali sono i limiti previsti dalla legge e dal regolamento condominiale

Delega a partecipare all'assemblea

Assemblea di condominio - Ogni condomino ha diritto di partecipare all'assemblea di condominio. Tale partecipazione può avvenire personalmente o, con determinati modi e limiti, per delega.

Assemblea di condominio, il conflitto d'interessi e le deleghe

Assemblea di condominio - Assemblea di condominio: il conflitto d'interesse dei delegati non si estende automaticamente ai deleganti e dev'essere dimostrato da chi se ne lamenta.

Condono edilizio: serve il permesso dell'assemblea condominiale?

Assemblea di condominio - Se un condòmino vuole richiedere il condono per sanare un abuso edilizio deve ottenere il consenso da parte dell'assemblea condominiale? La Cassazione risponde.

Assemblea e autorità giudiziaria

Condominio - L'assemblea è sovrana! Quante volte, di fronte ad una decisione assunta in sede di riunione, alcune sentenze specificano che le decisioni dell?assise sono obbligatorie per tutti i condomini, assenti e dissenzienti inclusi.

Contestazione contenuto verbale d'assemblea di condominio

Assemblea di condominio - Il verbale di un'assemblea condominiale deve contenere determinati riferimenti per essere valido; le dichiarazioni in esso contenute, però, non possono essere annullate.

La comunicazione del verbale d'assemblea condominiale

Assemblea di condominio - La comunicazione del verbale d'assemblea condominiale è obbligatoria solo verso i condomini assenti alla riunione. Come devono comportarsi i dissenzienti?

Assemblea condominiale e gestione delle cose comuni

Condominio - L?assemblea è l?organo del condominio avente la funzione di gestione e conservazione delle cose comuni.In sostanza spetta all?assemblea, anche per
348.448 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI