• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-25 06:52:56

Musica alta dal bar sotto casa


Bassetto
login
11 Gennaio 2008 ore 16:21 3
Vorrei delle delucidazioni sugli orari in cui un bar può esibire musica e sopratutto a che potenza di volume. Abito sopra un bar la situazione non è delle migliori, visto che dalle sei di sera alle due del mattino permane una alta musica da discoteca. Preciso che si tratta di un bar con licenza solo escusivamente tale. Considerando che il condominio è di vecchissima data non esiste soffitto divisorio in cemento e intercapedine, ma pavimento in legno, aggravando ancora di più la situazione e producendo un?ulteriore eco. Se mi potete indicare qualche ufficio apposito..o devo per forza orientarmi da un bravo avvocato? Grazie Bassetto Mauro
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Gennaio 2008, alle ore 16:36
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum, se usi il tasto "cerca nel forum" in alto alla pagina trovi preziose indicazioni in merito al tuo problema.

    Il riferimento (molto evasivo) è l'art. 844 del Codice Civile.

    Dovrai accertarti presso il tuo comune quali siano gli orari massimi di apertura stabiliti dal regolamento.

    I livelli massimi di rumore tollerabile sono stabiliti da un'apposito regolamento comunale che individua e suddivide il territorio comunale in zone particolareggiate (abitative, artigianali, ecc.)

    Potrai attivare un contenzioso giudiziario solo dopo aver raccolto una precisa perizia fonica e testimonianze determinanti.

    È solo il caso di informarti che una perizia fatta almeno per due volte in orario diurno e notturno, costa parecchio, l'ultima che ho fatto fare è costata 650?.

    Qui trovi alcuni riferimenti in materia:

    http://www.condomini.altervista.org/RumoriMolesti.htm

  • ersapo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 02:06
    Io ho il problema inverso di Mauro invece! Suono in un gruppo musicale e proviamo una volta ogni 2 settimane nella cantina del batterista. Quindi un totale di 4 ore al mese, molto meno delle 8 ore che si sorbisce tutti i giorni Mauro. Tra l'altro suoniamo a un volume dicisamente inferiore a quello di un locale e in orario preserale, dalle 18 alle 20, a volte anche dalle 17 alle 19. L'inquilina direttamente sopra la cantina è onesta e non le dà disturbo (dai effettivamente 4 ore al mese di pomeriggio possono dare fastidio?!?!?), mentre sono quelli del piano sopra a lei a lamentarsi!!! Vi pare possibile?!?!? Ho letto in un altro topic che in orario di lavoro si può fare un po' di rumore, la musica non viene mai considerata eh? Eppure qualche soldo lo si prende. Il mio vicino ha l'hobby delle macchine da corsa truccate e certi sabati sgasa x tutto il pomeriggio, lo denuncio?!?!? ahahah. Ci vorrebbe più sensatezza da parte di tutti, non solo di chi fa rumore, visto che stare attenti agli orari non serve a nulla. Ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 06:52
    Perché preoccuparsi di coloro che si lamentano per ogni cosa!

    Se i "rumori" vengono fatti fuori dalle ore di "silenzio" imposte da un regolamento comunale o da quello condominiale, ciò deve essere tollerato.

    Attenzione, in comune sono depositati i livelli massimi consentiti per "zona" (residenziali, artigianale, industriale, ecc.)

    Colui che volesse intervenire di persona deve comunque far fare una perizia fonica (circa 650?) all'interno della propria abitazione e controllare se i rumori suiperano di 3db il valore di "fondo".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI