• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-28 21:18:27

Millesimi di calore


Strav
login
28 Ottobre 2006 ore 17:47 1
Nel palazzo in cui vivo una mansarda al secondo ed ultimo piano ha i millesimi di calore, utilizzati anche per l'acqua calda, pari al doppio rispetto agli appartamenti sottostanti e corrispondenti, situati al primo e secondo piano. La superficie della mansarda è identica a quella dei suddetti appartamenti, mentre la sua volumetria è considerevolmente inferiore rispetto a quella degli stessi.
Considerando che la mansarda ha la stessa conformazione perimetrale degli appartamenti (tre muri non confinanti con altri appartamenti e uno sì),la maggiore dispersione di calore si ha per la presenza del tetto.
Ora mi chiedo, è possibile che tale dispersione fa raddoppiare il numero dei millesimi? Evidentemente ci deve essere stato un errore da parte di chi ha stilato la tabella millesimale.
Vorrei sapere se è possibile che per il riscaldamento e per l'acqua calda si debba avere una spesa addirittura doppia solo per avere il tetto e non un altro appartamento sopra il proprio.
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Ottobre 2006, alle ore 21:18
    Non dai abbastanza informazioni per poterti dare una risposta esauriente e sicura, bisogna andare per supposizioni.

    La tabella riscaldamento sarà sicuramente stata redatta con un criterio logico, tu non ne parli.
    La tabella sarà sicuramente stata approvata all'unanimità da tutti i proprietari (te compreso), altrimenti non sarebbe legittima. (perché l'hai accettata?)

    Andando per "supposizioni", non si può fare altro viste le scarne informazioni, si può pensare che la superficie radiante dei tuoi caloriferi sia nettamente superiore a quella delle altre unità immobiliari per cui la tabella in oggetto potrebbe essere stata stilata con questo concetto. Sarebbe una supposizione logica visto che la mansarda è nettamente più fredda degli appartamenti sottostanti e quindi per riscaltarla sarebbe necessario un numero di elementi superiori in ogni calorifero o addirittura un numero di caloriferi maggiore che non negli altri appartamenti.

    Per l'acqua calda consumata non fornisci elementi utili, vi è un contatore? La spesa si basa sul numero dei componenti familiari? Si basa sulla superficie degli appartamenti? Si basa sulla cubatura degli stessi? Ecc.

    In conclusione, se vuoi contestare la ripartizione delle spese dell'acqua calda e del riscaldamento, dovrai fare un confronto rispetto agli altri appartamenti, chiedere ad un tecnico che visualizzi in loco la situazione, leggere il regolamento ove riporti i parametri presi per suddividere la spesa.

    Quando avrai elementi più definiti, facci sapere.

    Concludendo, se metteste un "contacalorie" all'ingresso di ciascun appartamento, sicuramente pagheresti più degli altri per le motivazioni che ti ho accennato sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.211 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI