• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-26 13:12:53

Maggioranze condominiali per impianto fotovoltaico


Unatantum
login
26 Febbraio 2008 ore 08:01 1
Buongiorno,
abito in un condominio di 12 unità e insieme a qualche altro condomino stiamo spingendo per installare un impianto fotovoltaico sul tetto (di tutti). Questo impianto servirebbe le utenze comuni del condominio (luce e ascensore) con costi e ricavi da dividersi su tutti gli utenti.
Abbiamo già qualche preventivo, però in assemblea quale maggioranza bisogna ottenere per far passare la proposta? Si fa riferimento alla tipologia di delibere a maggioranza speciale "C" (>50%)?
Se poi non passasse, in tre siamo decisi ad ottenere l'approvazione ad utilizzare le parti comuni (tetto) per installare ognuno un impianto privato per le nostre esigenze. Sottolineo che non andremo a cambiare destinazione d'uso del tetto. E' logico pensare però che se lo facessimo da privati non ci sarebbe lo spazio sufficiente se tutti volessero installare un proprio impianto in seguito.
In questo ultimo caso si può sempre far riferimento alla maggioranza di prima?
Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 13:12
    Ne abbiamo parlato spesso sul forum, ho anche inserito tabelle, riferimenti e dati relativi a questo specifico argomento.

    Bisogna considerare innanzitutto che, visti i costi attuali, il progetto non è ancora "ripagante"; lo dicono due grossi enti italiani che hanno analizzato costi e ricavi in modo approfondito.
    Bisogna anche lasciar perdere le indicazioni e le spinte dei produttori e installatori.

    Le tabelle pubblicate indicano che l'investimento iniziale si ripaga non prima dei 15 anni.
    Consideranno che la "caduta"di produttività dei pannelli inizia in modo esponenziale a 20 anni e che dopo c'è un decadimento veloce e irreversibile, è necessario fare bene i conti prima di avventurarsi in simili ingenti spese.

    Le tabelle pubblicate hanno considerato tutti i parametri, investimento iniziale, mancato rendimento delle somme che si devono investire nell'impresa (attualmente intorno al 5%), decadimento dei prodotti, ecc. e hanno concluso che questo tipo di investimento, considerando con attenzione tutti i risvolti, non si ripaga mai, anzi può risultare un debito, considerando anche eventuali spese di manutenzione futura.

    Fai quindi molta attenzione a coinvolgere altri utenti condòmini che potrebbero rivoltarsi contro di te per averli convinti ad anticipare delle somme "a fondo perduto"!

    Parliamo delle maggioranze; essendo sicuramente innovazione, è necessaria la maggioranza espressa dal 5° comma del 1136: metà dei partecipanti al condominio e almeno 2/3 del valore millesimale.
    Se non riesci ad ottenere queste maggioranze dovrai "buttare" solo i tuoi soldi, ma tenendo conto dell'art. 1102 del C.c.
    Potrai quindi usare il "bene comune" tetto permettendo anche a tutti gli altri di farne parimenti uso.
    Insomma, non potrete appropriarvi di tutto o buona parte del tetto escludendo da un futuro utilizzo tutti gli altri.

    (ripeto, i calcoli del rendimento finanziario falli personalmente tu, con calcolatrice in mano, tenendo conto di "tutti" i parametri, non solo di quelli pubblicati da coloro che "spingono" su questa via)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI