• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-27 18:09:31

Maggioranza o unanimita' per terrazz


Federico80
login
27 Novembre 2007 ore 10:57 5
Buongiorno, vi riporto la questione sotto la sezione "condominiale". La mia abitazione e' la mansarda/sottotetto di un condominio. Una parte del mio sottotetto e' al momento 'non praticabile' in quanto le altezze vanno da 40cm a 150cm circa. Avrei intenzione di rimuovere una parte di tale tetto per realizzare una terrazza a tasca, per fare cio' mi serve il consenso di tutti i sondomini? Saluti e grazie,
Federico
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Novembre 2007, alle ore 11:46
    La cessione in oggetto rappresenta una "vendita" vera e propria di bene comune condominiale.

    L'uso esclusivo di parte del tetto da parte di un singolo proprietario preclude il diritto di "pari utilizzo" sancito dall'art. 1102 del c.c.

    Sarà quindi necessario il consenso unanime di tutti i proprietari.

    Al condominio dovrà essere versata anche l'indennità che verrà calcolata tramite perizia tecnica da parte di un professionista.

    Con Risoluzione 16 novembre 2007, n. 334, l'Agenzia delle Entrate si è espressa in merito al regime fiscale in caso di assegnazione in proprietà esclusiva ad un condomino di beni immobili costituenti parti comuni dell'edificio condominiale.
    Secondo l'Agenzia delle Entrate, tale operazione deve considerarsi alla stregua di una divisione di beni e pertanto essa sconta l'aliquota agevolata dell'1% ai fini dell'imposta di registro.

    Fiscalmente quanto sopra è un vantaggio notevole.

  • federico80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Novembre 2007, alle ore 13:33
    ... perfetto sei stato chiarissimo.

    Pero' non mi e' ben chiaro come mi devo muovere, nel senso che dopo aver avuto il consenso di tutti i condomini tramite assemblea ed avere in mano i progetti approvati posso far partire i lavori oppure serve qualcosa di simile ad un 'atto di vendita' firmato da un notaio?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Novembre 2007, alle ore 14:16
    Bisognerà fare un atto di cessione tramite notaio con tutte le spese connesse.
    Come ho detto sopra potresti approfittare dell'imposta agevolata indicata dall'Agenzia delle entrate.

    Non devi comunque dimenticare anche le autorizzazioni comunali ed i relativi oneri.

  • federico80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Novembre 2007, alle ore 14:31
    ... pensavo (sbagliando) che essendo il sottotetto di mia proprieta' la cosa sarebbe stata piu' semplice. Tra l'altro quanto puo' costare avere in proprieta' esclusiva 4x5 metri di tetto!?
    Capisco che e' una domanda a cui e' complicato rispondere ma pernso che risulti difficile anche ad un esperto valutare il prezzo di un 'fazzoletto' di tetto che potenzialmente potrebbe servire ad altri condomini ma che in pratica nessuno ci ha mai messo piede...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Novembre 2007, alle ore 18:09
    Come hai compreso, sono troppi i parametri da valutare, se conosci un geometra della tua zona prova a chedere informazioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI