• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-29 09:49:55

Maggioranza o unanimita'?


Roberta62
login
24 Gennaio 2007 ore 16:05 2
Salve a tutti, ho bisogno di avere una risposta sul seguente problema:

Il proprietario di un terreno confinante con il Condominio vuole installare all'interno della sua proprietà una parete (di materiale plastico) alta 2 mt circa, il comune ha autorizzato la cosa salvo diritti di terzi. Ora in assemblea ci chiede l'autorizzazione. Affinchè la risposta sia valida occorre solo la maggioranza o l'unanimità??
Ringrazio chiunque voglia aiutarmi.
Roberta
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Gennaio 2007, alle ore 17:53
    L'assemblea prima di decidere dovrà essere messa al corrente se sussiste il rispetto delle distanze leggi qui: Rispetto delle distanze

    Dovrà essere accertato se non viene compresso il diritto del singolo al "panorama" per le sue luci e finestre.

    Se tutto fosse in regola e nessun condómino venisse penalizzato dalla realizzazione citata, allora in teoria non servirebbe nemmeno l'autorizzazione del condominio o al massimo un'autorizzazione approvata con la maggioranza prevista dall'art. 1136 del c.c.

    Se invece venissero compromessi i diritti di anche un solo proprietario, oppure vi fosse una limitazione riguardante parti comuni condominiali, allora servirebbe necessaria l'unanimità dei consensi.

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Gennaio 2007, alle ore 09:49
    L'assemblea prima di decidere dovrà essere messa al corrente se sussiste il rispetto delle distanze leggi qui: Rispetto delle distanze

    Dovrà essere accertato se non viene compresso il diritto del singolo al "panorama" per le sue luci e finestre.

    Se tutto fosse in regola e nessun condómino venisse penalizzato dalla realizzazione citata, allora in teoria non servirebbe nemmeno l'autorizzazione del condominio o al massimo un'autorizzazione approvata con la maggioranza prevista dall'art. 1136 del c.c.

    Se invece venissero compromessi i diritti di anche un solo proprietario, oppure vi fosse una limitazione riguardante parti comuni condominiali, allora servirebbe necessaria l'unanimità dei consensi.


    Molte, molte grazie mi siete stati digrande aiuto.
    Roberta

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI