• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-24 21:06:06

Luci garage


Anonymous
login
24 Maggio 2008 ore 15:58 1
Eravamo un condominio di 6 appartamenti con altrettanti garage di pertinenza. A seguito di una ristruturazione gli appartamenti sono diventati 7 ed il settimo ovviamente è privo di garage.
La luce interna dei garage è sempre stata collegata al contatore condominiale scale ed il nuovo proprietario, senza garage, contesta fortemente ciò e pretende l'allacciamento ai singoli contatori privati. Cosiderando il lavoro difficoltoso e di conseguenza oneroso, abbiamo proposto due alternative: Installare un sottocontatore oppure quantificare un rimborso. Proposte che lui rifiuta insistendo sullo stacco dal contatore in essere.
Vi chiedo: una pretesa del genere giuridicamente è lecita?
In attesa di vostri riscontri vi ringrazio.
Adno1411
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Maggio 2008, alle ore 21:06
    Il dissenziente potrebbe avere buone ragioni.

    Non è detto però che ottenga soddisfazione.

    Il regolamento "contrattuale" ha stabilito gia in sede di costruzione che l'energia dei garage fosse quella "comune" e per anni avete usato questo sistema senza problemi.

    In seguito al frazionamento unilaterale di una unità immobiliare si è creato questo contenzioso, il "nuovo arrivato" non può esautorare una deliberazione presa con le maggioranze previste dal Codice dall'assemblea condominiale.

    Se la maggioranza stabilisce che si userà un contatore di sottrazione allacciandosi all'energia comune, egli dovrà adeguarsi.

    Non potrebbe in nessun modo dimostrare che ne verrebbe penalizzato finanziariamente.

    Un contenzioso davanti al giudice lo vedrebbe sicuramente soccombente.

    Andate quindi avanti per la vostra strada senza curarvi delle sue assurde rimostranze.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI