• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-07 14:50:00

Lavori straordinari e vendita casa


Gandoli
login
03 Settembre 2009 ore 11:10 3
Salve a tutti. Cerco di essere il più chiaro e breve possibile...l'anno scorso ho venduto il mio appartamento sito in un condiminio al quale stavano rifacendo la facciata (lavori già deliberati ed in corso d'opera al momento della vendita). Con l'acquirente abbiamo raggiunto l'accordo che io avrei pagato le rate relative ai lavori fino al momento del rogito e lui si sarebbe accollato le successive (accordo siglato con scrittura privata). Oggi a distanza di un anno mi arriva una raccomandata da studio legale con la quale mi si chiede di pagare le rate dei lavori in quanto la legge così prevede altrimenti sarò citato in giudizio (non tenendo conto dell'accordo sottoscritto). Vorrei gentilmente sapere ora come comportarmi e cosa rischio nell'eventuale causa legale. Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Settembre 2009, alle ore 14:52
    Ciao, se è il Condominio che ti scrive, è probabile che abbia ragione, ai sensi dell'art. 63, 2° comma, disp. att. Codice Civile. Si deve presumere, peraltro, che il tuo avente causa (l'acquirente) non abbia rispettato i Vs. accordi....

  • gandoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Settembre 2009, alle ore 13:20
    No chi mi scrive è il nuovo condomino tramite studio legale quindi disconoscendo i patti tra di noi. L'amministratore in data antecedente al rogito ha rilasciato liberatoria nella quale risulta che io non devo più nulla al condominio e che le rate relative alle spese straordinarie se le sarebbe accollate il nuovo condomino. Tale liberatoria è stata consegnata in sede di rogito al notaio (dietro sua espressa richiesta altriemnti non avrebbe organizzato la compravendita)...Ora contattato il notaio sono venuto a sapere che di tale liberatoria nella pratica di rogito non c'è traccia e che nel rogito è stato riportato che".....le parti dichiarano che non ci sono spese straordinarie deliberate in precedenza..". Tale affermazione è ovviamente un falso (perché mi avrebbe chiesto la liberatoria?) e sono sicuro che quel giorno non è stata letta (avendo la liberatoria in mano glielo avrei fatto notare!!) Come posso agire? Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Settembre 2009, alle ore 14:50
    Ciao, ritengo che la scrittura privata tra voi intercorsa si possa opporre validamente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI