• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-09 10:45:39

Lavori fognature.


Rosalia.2000
login
08 Aprile 2008 ore 20:26 3
Il quesito che andrò a porre è complesso.
Riassumo in intesi:

palazzina di 9 condomini

amministrata a turno da uno dei condomini

rottura ti tratto fognario (con versamento di liquido nei garage)

il tratto fognario è nel viale d'accesso dove sono incanalate le 3 colonne fecali (una per ogni 3 appartamenti)

COME SI SUDDIVIDONO LE SPESE ? Qualcuno dice in parti uguali, altri in millesimi.

il palazzo faparte dell'ente case popolari, ora ATER, e alcuni condomini no hanno ancora riscattato l'appartamento....

preventivo dei lavori 5.000 euro

se interviene l'ATER per coprire le spese degli affittuari... ed il suo preventivo è più alto ?

VI E' UN ERRORE STRUTTURALE IN QUEL TRATTO DI FOGNATURA: ACQUE PIOVANE E FOGNA SI INCANALANO NELLA STESSA TRATTA (DANNEGGIATA).
Il tecnico ci ha spiegato che vanno divise perché lo scarico pluviale trascina sabbia, foglie etc. e deve avere un diametro più grande.
La tratta fornaria deve avere un diametro inferiore (140mm) per creare l'effetto vortice ed autopulirsi ad ogni scarico. Sarà vero ???

Grazie e scusate, ma è il mio primo anno da "amministratore" di questo condominio.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Aprile 2008, alle ore 20:49
    Le spese normalmente si suddividono ai sensi del 3° comma dell'art. 1123 del c.c.

    Il regolamento potrebbe indicare una suddivisione complessiva sul valore millesimale, sarebbe ugualmente lecita.

    L'appalto si offre all'impresa con decisione dell'assemblea dei proprietari, non solo con decisione dell'ente proprietario di "alcuni" appartamenti.

    La perizia del tecnico deve essere accettata, salvo far fare una controperizia e diverso preventivo da altra impresa.

    L'amministrazione di un condominio è diventata pesante e gravata da enormi responsabilità penali e civili.
    Sei il responsabile della sicurezza, se cade una tegola in testa ad un passante, la respoonsabilità è dell'amministratore che non fa i dovuti controlli.
    Pagamenti e ritenute d'acconto a mezzo F24, compilazione del modello 770 e quadro AC, ecc.

    Prendetevi un "vero" amministratore che conosca almeno la normativa e le responsabilità.

  • rosalia.2000
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Aprile 2008, alle ore 21:53
    GRAZIE,
    risposta concisa e "illuminante".
    In effetti le "riunioni di condominio" non sono MAI state verbalizzate. Ci si riunisce in un locale attiguo (ex caldaie) oppure nell'androne del palazzo.
    Non esiste, che io sappia , mai assegnata e firmata, una nomina di amministratore.Io sarei dell'idea di un professionista ma su 8 condomini, 7 hanno oltre 75 anni.... difficile far comprendere che esistono leggi...!
    Inoltre se anche richiedessi la nomina di un amministratore abilitato, mi inimicherei l'intero palazzo.
    Devo indagare sull'F24 che non so se sia mai stato fatto ed il 770.

    Il condominio deve avere una p.IVA ?
    Non siamo "fuori dalla legge" se non abbiamo un amministratore (professionista) ? Gli appartamenti sono ben 9.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Aprile 2008, alle ore 10:45
    L'amministratore "nominato" con verbale dell'assemblea deve chiedere il Codice Fiscale (gratuito) necessario per gli adempimenti obbligatori.

    Se vuoi conoscere adempimenti e responsabilità di un amministratore leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI