• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-07-21 14:46:14

Lavori condominiali e veranda condonata


Antoniocicognara
login
21 Luglio 2017 ore 12:54 1
Buongiorno.
Il nostro condominio deve affrontare dei lavori di ristrutturazione dello stabile, di competenza sia condominiale che privata.
Abito all'ultimo piano.
Il mio appartamento aveva all'origine un terrazzino ad un vertice del palazzo, tutt'uno col balcone.
L'ex proprietario ci costruì sopra una stanza, che è stata condonata: si tratta di una veranda che completa il mio appartamento, col tetto in Eternit e due pareti che danno all'esterno, ad angolo dell'edificio, e che cadono a filo sugli appartamenti inferiori.
Le pareti sono in vetro e alluminio, con dei pannelli di simil-truciolato applicati esternamente.
La ditta che eseguirà i lavori dovrà ricostruirla almeno in parte, e occuparsi dello smaltimento dell'Eternit.
Vorrei sapere: quali spese mi competono?
Che cosa, di questa veranda, è solo di mia competenza?
Cosa va ripartito tra condomini?
Grazie per la cortese attenzione.
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Luglio 2017, alle ore 14:46
    Tutta la veranda è di tua competenza. Anche se si inserisce nel prospetto, ciò accade solo in via accidentale: non è parte condominiale.
    Se vuoi una risposta più dettagliata ed approfondita sull'argomento, prova il servizio di consulenza a pagamento su aspetti, legali, fiscali, condominiali di lavorincasa.it riguardanti la casa Consulenza Legale, Fiscale e Condominiale

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img isa23
Buonaseravorrei sapere se la dicitura che si riferisce ad un condono edilizio del 1985:"Si rilascia concessione in sanatoria relativa a i seguenti lavori: Ristruturazione di...
isa23 30 Ottobre 2024 ore 19:25 1
Img linomarco
Buon pomeriggio,come si fa a calcolare il peso massimo che si può posare con una vetrata su una veranda? Calcolando che i vetri spessi pensano veramente tanto, non credo si...
linomarco 07 Ottobre 2024 ore 14:15 4
Img maurizio35
Il condominio ha deliberato il risanamento delle parti comuni in cemento armato. Le spese fruiranno della detrazione fiscale del 50%.In questo quadro si colloca la necesstà...
maurizio35 13 Settembre 2024 ore 19:01 2
Img gianfi41
Chiedo,un condomino può eseguire di sua iniziativa piccoli lavori di manutenzione condominio ??...
gianfi41 14 Febbraio 2024 ore 15:07 6
Notizie che trattano Lavori condominiali e veranda condonata che potrebbero interessarti


Veranda abusiva: spetta il Superbonus 110?

Leggi e Normative Tecniche - La presenza di logge o verande abusive, trattandosi di opere irregolari e difformi non consentono di poter usufruire della misura agevolativa del Superbonus 110%

Ripristino di facciate esterne condominiali

Condominio - Problematiche relative al ripristino delle facciate esterne condominiali.

Verande e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La realizzazione di una nuova veranda o interventi su verande esistenti come la sostituzione dei suoi serramenti possono godere di alcune agevolazioni fiscali.

Quando è possibile rifiutarsi di pagare le spese condominiali?

Regolamento condominiale - Le spese condominiali, ripartite a seconda dei millesimi, sono un obbligo per i proprietari. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui ci si può rifiutare di pagarle

Se la veranda viola le distanze va demolita

Assemblea di condominio - È cosa ricorrente che i condomini trasformino il loro balcone in veranda, a determinate condizioni (leggasi presenza di autorizzazioni comunali e assenza di divieti regolamentari).

Bonus per lavori condominiali

Condominio - Una risoluzione dell'Agenzia delle Entrate chiarisce che è possibile usufruire del bonus 36% per i lavori eseguiti su tutte le parti comuni del condominio.

Arredare una veranda piccola per sfruttarla tutto l'anno

Spazio esterno - Come arredare una veranda chiusa piccola: soluzioni personalizzate a piccoli spazi verandati, per creare delle piacevoli zone funzionali, con vista sull'esterno

Autorizzazioni per realizzare una veranda sul balcone

Spazio esterno - Una veranda sul balcone necessita di un permesso di costruzione o SCIA, ma è possibile realizzarla rimovibile senza alcun bisogno di autorizzazioni.

Idee originali per illuminare la veranda esterna

Sistemazione esterna - Faretti led, incassati o direzionabili, le soluzioni per illuminare una veranda esterna sono tante ma i materiali dovranno essere resistenti alle intemperie.
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI