Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve,“Ciao, non riuscite a fare un'assemblea condominiale per trovare una soluzione voi condomini e poi comunicarlo, di conseguenza, all'amministratore?
Facci sapere :-)”
Sono d'accordo con Previatoantonio.Tutti i condomini dovrebbero poter avere accesso al quadro contatori.“Salve,
solitamente, oltre a quanto detto da elepa443, il quadro contatori generale del condominio, dovrebbe essere chiuso con chiave a disposizione del Portiere, Amministratore o un caposcala eletto in assemblea.
Questo penso sia dovuto a criteri di sicurezza, per evitare manomissioni, e altro.
Ma cmq la chiave deve essere reperibile immediatamente qualora se ne presentasse la necessità per un intervento d'urgenza.
Sluti”
Ciao . Chiedo scusa per non aver più risposto ma mi ero persa la pagina del forum ..non riuscivo più a tornarci .“Ciao, non riuscite a fare un'assemblea condominiale per trovare una soluzione voi condomini e poi comunicarlo, di conseguenza, all'amministratore?
Facci sapere :-)”
Sto costruendo casa e ho bisogno del contatore elettrico ENEL per procedere con i lavori. Il grezzo è stato fatto dall'impresa, una volta terminati i lavori ha staccato il...
|
Buongiorno, purtroppo il consumo dell'acqua nello stabile in cui vivo è diventato insostenibile per questo motivo io ed altri condomini vorremmo far installare i contatori...
|
Buongiorno,abito in una villetta quadrifamiliare e non abbiamo il condominio, ma dividiamo le spese in parti uguali.Poiché abbiamo un contatore elettrico per le utenze...
|
Ciao a tutti,ho un problema, volevo capire che contratto va richiesto all'ENEL in modo da avere meno costi possibili e non pagare 2 volte l'attivazione. Perché so che...
|
Salve,ho bisogno cortesemente di un vostro parere.Devo allacciare un contatore nuovo su una casa appena ristrutturata antecedente al 1967 e volevo evitare di metterlo sulla...
|
Notizie che trattano L'amministratore mi nega le chiavi del quadro contatori luce che potrebbero interessarti
|
Come funziona il nuovo contatore intelligente Enel?
Burocrazia e utenze - È in partenza la campagna prevista da Enel per la sostituzione dei vecchi contatori con quelli di nuova generazione Open Meter. Vediamo le novità, tempi e costi
|
Contatore acqua in condominio, tra misuratore comune e individuale
Ripartizione spese - Il contatore acqua può essere oggetto di dubbi se ci sono spese che lo riguardano. Facciamo chiarezza sulla proprietà del contatore condominiale e individuale.
|
I rimedi antigelo per contatori e tubi a prova di Burian
Impianti idraulici - Con l'arrivo di Burian le temperature in Italia hanno avuto un brusco calo. Ecco in che modo proteggere contatori e tubi dell'acqua dal rischio di congelamento.
|
Contatore energia elettrica
Impianti - Il contatore dell'energia elettrica viene installato direttamente dalle società distributrici, tra le principali delle quali in Italia ci sono Enel ed ACEA.
|
Contatori individuali in condominio, installazione e ripartizione delle spese
Ripartizione spese - In condominio vi è un contatore principale, quello che serve all'ente a fatturare i consumi e dovrebbero essercene altri individuali utili a ripartire i consumi
|
Realizzata la prima Leaf House
Impianti - La casa che vive come una foglia.
|
Contatore di sottrazione dell'energia elettrica per gli impianti condominiali
Ripartizione spese - Che cosa bisogna fare se si vogliono installare dei contatori di sottrazione dedicati ai singoli impianti condominiali attaccati al contatore dell'energia elettrica?
|
Sicurezza e controllo acqua in casa
Impianti - Il controllo dell'acqua in casa è possibile grazie all'utilizzo di una vasta serie di dispositivi e di accessori, sia per l'acqua potabile che non potabile.
|
Bolletta dell'acqua in condominio e problematiche connesse alla ripartizione spese
Ripartizione spese - Il costo della bolletta dell'acqua, in condominio, va ripartito secondo i reali consumi rilevati, oppure in base alle disposizioni del regolamento contrattuale.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.268 Utenti Registrati |