menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2016-09-16 10:44:28

Contatore per condominio minimo senza amministratore


Atty179
login
08 Settembre 2016 ore 15:55 1
Buongiorno,
abito in una villetta quadrifamiliare e non abbiamo il condominio, ma dividiamo le spese in parti uguali.
Poiché abbiamo un contatore elettrico per le utenze condominiali (cancello elettrico d'entrata, luce vialetto, ecc...) intestato ad uno dei 4 proprietari, è possibile trovare un altra soluzione per responsabilizzare tutti e 4 i proprietari al contatore condominiale e non intestarlo ad 1 solo?
Si deve per forza costituire il condominio ed aprire un codice fiscale del condominio ed intestarlo al condominio oppure c'è un altra formula?
Ed inoltre, mi sapete dire le spese minime necessarie per avviare un condominio?
Grazie mille
Atty
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Settembre 2016, alle ore 10:44
    Bisogna per forza regolarizzare la posizione fiscale del condominio con la richiesta del codice fiscale per poi richiedere l'intestazione dell'utenza al condominio stesso. La formalizzazione del condominio, se si tratta solamente di questo, praticamente non ha costi se non il nuovo contratto, ma per farlo potrebbe essere necessario il consenso di tutti o quanto meno una decisione della maggioranza a seguito di regolare assemblea.
    Se vuoi una risposta più dettagliata ed approfondita sull'argomento, prova il nostro servizio di consulenza su aspetti, legali, fiscali, condominiali riguardanti la casa Consulenza Legale, Fiscale e Condominiale

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img kettyveronese
Buonasera. Nell'atrio di ingresso del nostro condominio esiste un vano contatori ENEL che normalmente è chiuso a chiave. Giorni fa, dovendo affittare il mio appartamento...
kettyveronese 30 Luglio 2020 ore 18:46 6
Img andreatave
Buongiorno, purtroppo il consumo dell'acqua nello stabile in cui vivo è diventato insostenibile per questo motivo io ed altri condomini vorremmo far installare i contatori...
andreatave 07 Luglio 2017 ore 16:35 1
Notizie che trattano Contatore per condominio minimo senza amministratore che potrebbero interessarti


Contatore acqua in condominio, tra misuratore comune e individuale

Ripartizione spese - Il contatore acqua può essere oggetto di dubbi se ci sono spese che lo riguardano. Facciamo chiarezza sulla proprietà del contatore condominiale e individuale.

Contatori individuali in condominio, installazione e ripartizione delle spese

Ripartizione spese - In condominio vi è un contatore principale, quello che serve all'ente a fatturare i consumi e dovrebbero essercene altri individuali utili a ripartire i consumi

Bolletta dell'acqua in condominio e problematiche connesse alla ripartizione spese

Ripartizione spese - Il costo della bolletta dell'acqua, in condominio, va ripartito secondo i reali consumi rilevati, oppure in base alle disposizioni del regolamento contrattuale.

Sicurezza e controllo acqua in casa

Impianti - Il controllo dell'acqua in casa è possibile grazie all'utilizzo di una vasta serie di dispositivi e di accessori, sia per l'acqua potabile che non potabile.

Termovalvole e problematiche relative alla contabilizzazione del calore in condominio

Parti comuni - Il sistema di termoregolazione e contabilizzazione del calore, anche attraverso l'uso di termovalvole, è obbligatorio nei condomini con impianto centralizzato.

Condominio orizzontale

Amministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera.

Contatore energia elettrica

Impianti - Il contatore dell'energia elettrica viene installato direttamente dalle società distributrici, tra le principali delle quali in Italia ci sono Enel ed ACEA.

Supercondominio

Amministratore di condominio - Il Supercondominio è un'entità che sussiste quando ci sono edifici collegati con parti in comune. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, doveri e potenzialità.

Consumi d'acqua, la mancata rendicontazione può portare alla revoca dell'amministratore

Condominio - In ogni condominio, questa almeno è la prassi che invale nel nostro paese, la compagine delega ad una società le operazioni di lettura dei contatori dell'acqua
347.861 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI