• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-21 14:59:35

Installazione ascensore - 14108


Marcovenier
login
21 Giugno 2007 ore 10:49 1
In un Condominio dobbiamo affrontare tale problematica.

Mi trovo a dover far capire ai condòmini che l'Ascensore rappresenta un' innovazione voluttuaria e, pertanto, ai sensi dell'art.1121 c.c., trattandosi di impianti o manufatti suscettibili di utilizzazione separata, i condòmini che non intendono trarne vantaggio sono esonerati da qualsiasi contributo nella spesa.

Il problema nasce dal fatto che i 3 condòmini del piano terra (su un totale di n.10 con n.7 favorevoli all'installazione dell'impianto) hanno già chiesto di essere esonerati dalle spese.

Gli altri 7 sono convinti, però, che la maggioranza prescritta dal c.c. ex.art.1136 (..la maggioranza dei partecipanti al condominio e i due terzi del valore dell'edificio), sia vincolante anche nei confronti della minoranza dissenziente senza tener conto, a mio avviso, che quei quorum riguardano solo le innovazioni di cui all'art.1120, mentre l'Ascensore rientra nell'art.1121!!

Abbiamo chiuso l'Assemblea con la promessa di reperire un riferimento che, in maniera inequivocabile, inquadrasse l'Ascensore come innovazione voluttuaria!

Purtroppo non trovavo, sul link ascensore: normativa e sentenze , un riferimento ben preciso in tal senso. L'unico riferimento trovato è "dottrinale", per cui ritenuto opinabile!

Potete aiutarmi?

Grazie e saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Giugno 2007, alle ore 14:59
    Ciao Marco

    Il resto dei condómini sbaglia.

    Hanno ragione i tre dissenzienti.

    Qui non si tratta di semplice innovazione, ma di "innovazione gravosa" e quindi il riferimento è il 1121.
    La giurisprudenza è talmente consolidata in questo campo che non vale la pena nemmeno entrare in contraddittorio con certi elementi.

    Sul "file sentenze" trovi un'altra decina di riferimenti preziosi per risolvere il caso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI