• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-13 16:59:01

Infiltrazioni e responsabilità


Marcogi
login
10 Marzo 2010 ore 09:45 4
Circa cinque mesi in casa mia e del mio vicino(si trova sopra di me) si è presentata una macchia molto estesa dovuta ad un infiltrazione sul tetto. L'edificio di due piani è stato completato circa 4 anni fa. Abbiamo immediatamente contattato i tecnici dell'impresa di construzioni che dopo numerosi interventi sono giunti alla conclusione (discutibile) che il problema è dovuto all'ostruzione degli scarichi per scarsa manutenzione del tetto.
Nonostante l'amministratore abbia ispezionato il tetto con dei consulenti esterni il problema non ci risulta e per questo li abbiamo citati per danni.

Quello che non capisco è la posizione dell'impresa: ritengono di non avere responsabilità per una presunta mancanza di manutenzione, anche se fosse (e non è) vi sembra normale che l'acqua che straborda dalle condutture possa penetrare fra muro ed isolamento termico esterno(cappotto)? Non è ipotizzabile un grave vizio di costruzione del tetto?

Vi ringrazio per l'attenzione.

Marco
  • lea_m
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Marzo 2010, alle ore 16:26
    Ciao Marco, per questo tipo di problemi ti consiglio di visitare il sito www.vizicasa.it dove puoi trovare molte info sulla responsabilità di progettisti e costruttori per i difetti degli immobili. inoltre viene offerto eventualmente un servizio di gestione pratiche di risarcimento danni molto valido. a presto, ciao lea

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Marzo 2010, alle ore 16:45
    Se l'immobile è nuovo, si applica pacificamente l'art. 1669 c.c., con la pedissequa garanzia decennale.

  • marcogi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Marzo 2010, alle ore 22:01
    Vi ringrazio per le risposte.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Marzo 2010, alle ore 16:59
    Mi raccomando, oltre a denunciare formalmente il vizio/difetto, l'azione del caso va intrapresa entro un anno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI