• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-13 07:15:49

Infiltrazioni dal piano superiore


Tatini
login
13 Settembre 2008 ore 00:22 1
Buonasera,chi vi scrive è un disperato che dall'oggi al domani si aspetta che dal piano superiore possa gocciolare acqua senza che vi sia apparente motivo.
Tutto accadde la prima volta l'anno scorso quando dal bagno dei condomini del piano superiore,in piena notte,ogni volta che veniva aperto qualsiasi rubinetto dell'acqua(vater compreso)gocciolava in maniera consistente nel nostro bagno e nella cameretta.
Risolto,si pensava,il problema con non si sà bene quale tipo di manutenzione e con la tinteggiatura nelle nostre camere a spese del condominio senza che l'amministratore battesse ciglio,il problema si verifica anche la settimana scorsa.
La cosa che lascia perplessi è la combinazione che il fatto accade proprio al rientro delle vacanza dei nostri condomini;loro asseriscono di non aver fatto niente di particolare(ed io ci voglio anche credere),e allora mi domando:è possibile che in una palazzina di 36 anni,il semplice fatto di tener chiusi i rubinetti una ventina di giorni possa portare ad una formazione calcarea(?) tale da far si che l'acqua faccia scherzi di questo tipo?
Dico questo perché il giorno seguente,con l'idraulico del condominio,abbiamo fatto un paio di prove tra cui riempire la vasca da bagno fino all'orlo e far scendere l'acqua normalmente.
Risultato?Non è successo niente,come non è successo niente "sparando" acqua con la cornetta della doccia verso quelle che sembravano fughe nelle piastrelle rovinate.
Passata la "prova idraulico"ci rimettiamo nelle mani dell'amministratore che,ancora lunedì 1/9 mi dice che avrebbe mandato il muratore a fare un sopralluogo.Il risultato?Non si è fatto ancora vivo nessuno,sebbene abbia già richiamato lo stesso un paio di volte.
Chiedo a voi come devo agire,oltre ad un parere su cosa può essere successo,visto che i ragazzi del piano superiore sembra non nascondano niente(anch'essi come noi propietari),davanti al menefreghismo di un amministratore che sembra quasi non voler affrontare un problema che all'apparenza potrebbe essere di grosse dimensioni.
Non posso accettare di imbiancare ogni volta che succede,anche perché fino ad adesso mi è sempre andata bene perché non mi ha rovianto niente in casa ma se la prossima volta l'acqua mi finisse su computer,mobili etc.?Grazie del consiglio che mi vorrete dare e buona notte.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Settembre 2008, alle ore 07:15
    ....... davanti al menefreghismo di un amministratore che sembra quasi non voler affrontare un problema che all'apparenza potrebbe essere di grosse dimensioni.......
    Sbagli totalmente imputando "colpe" all'amministratore.
    A parte la necessità di far intervenire l'assicurazione del condominio da parte dell'amministratore, egli non ha alcun obbligo sancito dal Codice e dalle norme per dover intervenire in questa situazione: egli ha gia fatto intervenire un idraulico, ti ha gia fatto ritinteggiare i tuoi locali ......

    Il compito dell'amministratore è di amministrare il condominio con preciso riguardo ai beni comuni, egli non ha competenza sulle proprietà privare di ogni singolo proprietario.

    Se l'avaria è imputabile alle condutture private dell'appartamento soprastante il problema riguarda esclusivamente le due parti.
    Se invece viene appurato che il guasto risiede in una conduttura di scarico o di adduzione (verticale) comune, dovrà intervenire il condominio.

    L'idraulico è gia intervenuto, il muratore interverrà appena possibile "tentando" di risolvere il problema.

    Questa situazione è all'ordine del giorno in tutti i condomini d'Italia e non solo in immobili vecchi di 36 anni.

    Hai gia ricevuto un risarcimento, ne otterrai un successivo.

    Visto che come ti ho detto il problema dovrebbe riguardare una parte "privata" dell'alloggio superiore, puoi inviare al proprietario una raccomandata con la diffida a far intervenire immediatamente un nuovo idraulico e muratore per un'ispezione e per risolvere il problema avvertendo che oltre alla riparazione dei danni materiali ti riservi il diritto di richiedere anche i danni esistenziali..... te la senti di percorrere questa via? (avvocato, spese legali, giudiziarie, tempi biblici, ecc.)

    Puoi avvertire anche l'amministratore che in caso di ulteriori ritardi, in accordo con il proprietario superiore, farete intervenire un vostro muratore ed idraulico con spese a carico dell'assicurazione condominiale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI