menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2005-12-15 19:35:47

Infiltrazioni dal lastrico solare


Ssrlfi
login
08 Dicembre 2005 ore 16:31 8
Ciao a tutti,
purtroppo ho un problema che sarà dura risolvere: nella mia camera c'è un'infiltrazione di acqua che proviene dal lastrico solare: si tratta di una terrazza ad uso esclusivo del proprietario del piano attico.
Circa dieci anni fa furono reimpermeabilizzati i lastrici con l'asportazione delle mattonelle e la sostituzione del manto bitumoso. Il proprietario dell'attico che aveva una veranda fissa su detta terrazza non dette l'autorizzazione a rimuoverla per poter fare il lavoro integralmente, e quindi ci hanno girato intorno.
Due anni fa sono iniziate le infiltrazioni che secondo l'impresa che ha effettuato il lavoro sono dovuti all'impossibiltà di poter fare integralmente l'intervento, secondo i tecnici del proprietario si tratta di un'errata pendenza fatta durante i lavori. Comunque il proprietario, a sue spese, fece un lavoro di impermeabilizzazione ai bordi della veranda e fino a poco tempo fà è andato tutto bene.
Ora, con la nuova infiltrazione, ricomincia il rimbalzo di responsabilità fra l'impresa (a gennaio scade la garanzia) ed il proprietario dell'attico. Il risultato è che il proprietario dell'attico ha detto che non ha intezione di far buttare all'aria di nuovo la terrazza (ne tantomeno la veranda) e che non vuol fare, ne far fare il lavoro da chicchessia.
L'amministratore del condominio non prende posizione ("non possiamo obbligarlo a fare i lavori") ed a me continua ad entrare l'acqua.
Qualcuno che se ne intende mi sa dare dei consigli? accetto anche testimonianze di casi analoghi. Intanto ringrazio tutti coloro che risponderanno.
Ciao. Riccardo
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Dicembre 2005, alle ore 07:29
    L'amministratore è tenuto a mantenere efficienti le parti condominiali, quindi anche il lastrico solare e si rende responsabile del danno se non provvede all'eliminazione delle cause determinanti.

    L'amministratore però non è tenuto a risolvere il problema del danno cagionato da parti private (veranda).

    Sembrerebbe appurato che il danno derivi dalla veranda privata, quindi dovresti diffidare il proprietario ad eseguire le opportune riparazioni per evitarti le infiltrazioni.

    Invia raccomandata AR al proprietario fissando un termine entro il quale eseguire le necessarie riparazioni ed indicandogli i danni già subiti.

    Se rispondesse picche, o non si facesse vivo, potresti rivolgerti al Giudice di Pace per un tentativo di conciliazione e, se disertasse anche la convocazione del Giudice, dovresti avvalerti dell'ausilio dell'avvocato per iniziare la causa.

    ciao.

    Gigi

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Dicembre 2005, alle ore 15:03
    In primis , nessuno ha appurato che il danno derivi dalla veranda, quindi consiglerei di effettuare una perizia per stabilire l'esatta causa dell'infiltrazione.

    In secundis, non sarà lui ad inviare la raccomandata al condomino in quanto spetta all'amm.re la tutela delle parti comuni come il lastrico che è "ad uso esclusivo" .

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 18:01
    Comunque il proprietario, a sue spese, fece un lavoro di impermeabilizzazione ai bordi della veranda e fino a poco tempo fà è andato tutto bene.

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Dicembre 2005, alle ore 18:19
    Comunque il proprietario, a sue spese, fece un lavoro di impermeabilizzazione ai bordi della veranda e fino a poco tempo fà è andato tutto bene.

    Già ! proprio per questo serve una perizia e se non dipende da tale opera ?

  • ssrlfi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2005, alle ore 09:02
    Scusate se mi intrometto nella vostra diatriba, ma il problema principale a questo punto è che il proprietario dell'attico rifiuta qualsiasi intervento sul lastrico non solo per i lavori di impermeabilizzazione ma anche di saggi per vedere la situazione della mantella. E l'amministratore non prende posizione come dovrebbe (secondo me).

    Per quello che ne so io la mia controparte in questo caso dovrebbe essere solo l'amministratore del condominio (in quanto lastrici solari) salvo poi rivalersi (come condominio) con il proprietario se i danni dipendono dalla mancata impermeabilizzazione della veranda. Perché la causa dell'infiltrazione (veranda o non veranda) è il lastrico solare. O sbaglio ?

    Grazie comunque dell'interessamento.

    Ciao. Riccardo

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2005, alle ore 11:00
    Sono d'accordo con te Riccardo però il proprietario che ha ad uso esclusivo il lastrico solare non ha mai detto che rifiuta una perizia per stabilire le cause dell'infiltrazione ha solo detto che non vuole far fare i lavori in quanto non intende smantellare nulla. Ora iniziamo prima col stabilire le cause dopodichè, se la sua linea di condotta sarà sempre quella sarà necessario ricorrere con provvedimento d'urgenza presso il G.di P. del luogo per obbligarlo a far fare i lavori. In tutta questa faccenda l'amm.re entra eccome anzi è parte in causa e non è un affare tra condomini come qualcuno vuol far capire.

  • ssrlfi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2005, alle ore 14:45
    Grazie fenix,

    Infatti. Però per fare la perizia devono smantellare una parte del pavimento per cercare le cause dell'infiltrazione. La perizia visiva (senza toccare niente) non ha trovato nessun riscontro e quindi, dopo il rimbalzo di responsabilità fra la ditta ed il proprietario, c'è stato l'altolà " non si tocca più nulla". Il tutto alla presenza dell'amministratore.

    Mi sembra che a questo punto le vie amichevoli siano già state percorse. Ho mandato all'amministratore una raccomandata AR invitandolo ad attivarsi, entro e non oltre il 24/12/05, ritenendolo responsabile qualora il perdere tempo causi la scadenza della garanzia.

    No so cos'altro fare (di civile e legale).

    Ciao Riccardo

  • fenix605
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Dicembre 2005, alle ore 19:35
    Grazie fenix,

    Infatti. Però per fare la perizia devono smantellare una parte del pavimento per cercare le cause dell'infiltrazione. La perizia visiva (senza toccare niente) non ha trovato nessun riscontro e quindi, dopo il rimbalzo di responsabilità fra la ditta ed il proprietario, c'è stato l'altolà " non si tocca più nulla". Il tutto alla presenza dell'amministratore.

    Mi sembra che a questo punto le vie amichevoli siano già state percorse. Ho mandato all'amministratore una raccomandata AR invitandolo ad attivarsi, entro e non oltre il 24/12/05, ritenendolo responsabile qualora il perdere tempo causi la scadenza della garanzia.

    No so cos'altro fare (di civile e legale).

    Ciao Riccardo

    Se l'amm.re non si muove dovrai farlo tu agendo per vie legali, non ti rimane altro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 24 Gennaio 2025 ore 15:43 4
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.825 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI